• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 19

Home / Fascismo
16.10202116 Ottobre 2021

La restaurazione fascista avanza

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società

L'attacco alla Cgil ne è la prova

00
Leggi tutto
10.10202110 Ottobre 2021

Guerriglia a Roma dei no vax, superato il livello di guardia

Di Fiorenza SarzaniniIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Politica, Società

Per una giornata Roma, la capitale d’Italia, è stata ostaggio di poche centinaia di violenti che sono riusciti ad aggregare migliaia di persone. La risposta delle forze dell’ordine è apparsa inadeguata, debole rispetto alla minaccia

00
Leggi tutto
10.10202110 Ottobre 2021

La destra e il suo album di famiglia

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Politica, Società

Squadrismo in azione

00
Leggi tutto
30.09202130 Settembre 2021

Quel cruciale e tumultuoso agosto 1921

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

Le scelte di Mussolini. Il fondatore del fascismo era il più risoluto sostenitore della pacificazione, ma vinsero gli squadristi e tornò a farne il capo

00
Leggi tutto
23.07202123 Luglio 2021

25 luglio ’43, il crollo del regime fascista un totalitarismo dai piedi di argilla

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

Così i poteri forti che avevano che avevano appoggiato Mussolini, ne decisero la caduta

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

L’ascesa di Mussolini cento anni dopo

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Recensione

Storia del partito fascista. Le vicende del movimento - poi divenuto milizia e sfociato in regime totalitario - si possono ripercorrere quasi giorno per giorno nell'intera penisola

00
Leggi tutto
25.06202125 Giugno 2021

Giovanni Gentile, mussoliniano di ferro

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Personaggi, Storia

Dal 1922 il filosofo celebrò il Duce con scritti e discorsi senza mai prenderne le distanze. Questa fedeltà danneggiò molto gli italiani e finì per costargli drammaticamente la vita

00
Leggi tutto
29.05202129 Maggio 2021

La galassia dell’estrema destra a sostegno di Trump

Di Massimo TeodoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Recensione

Fascisti d’America

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Le elezioni di sangue nella nostra storia

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

15 Maggio 1921. Cent’anni fa morirono 29 persone nel solo giorno del voto: i fascisti, che conquistarono 35 seggi, da sei mesi colpivano e a volte uccidevano gli avversari politici

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

Quei campi di raccolta con cui l’Italia non ha fatto i conti

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags 25 aprile, Fascismo, Società

Mentre la Germania ha decine di musei della Shoah da noi si parla di cancellare il Giorno della Memoria

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 31

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Roma città italiana

Senza segreti non c’è umanità

1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy