Gli oppositori del Jobs Act stanno offrendo a governo un assegno in bianco e rinunciano a incalzare
l’esecutivo su scelte fondamentali
Gli oppositori del Jobs Act stanno offrendo a governo un assegno in bianco e rinunciano a incalzare
l’esecutivo su scelte fondamentali
Politiche per la crescita e il lavoro, immigrazione, burocrazia
Le difficoltà dell’Europa e la via per uscirne
Anche se ufficialmente l’Ue non riconosce lo stato palestinese, molti paesi membri lo hanno fatto di recente, un segno che gli europei sono meno indulgenti nei confronti del governo di Israele e che la simpatia internazionale per la sua causa è in calo, afferma il politologo José Ignacio Torreblanca.
Qualsiasi governo è destinato ad essere superato dal potere dell’innovazione. L’umanità del futuro risponderà solo al soddisfacimento degli scopi
Lo stallo europeo
Il rinnovamento della sinistra deve passare necessariamente dalla rottura con i sindacati che fmo a un passato recente ne erano gli alleati principali?
Oltre 2 mila morti negli ultimi 50 anni
A rischio 4 Comuni su 5. L’esperto: colpa di chi ha costruito negli Anni 60
Il nostro continente è aperto all’integrazione di ogni altro apporto culturale ed etnico, considerando questa disposizione all’apertura proprio una delle sue caratteristiche culturali più profonde.
Abstract
I paesi avanzati presentano grande eterogeneità riguardo alla dimensione della tassazione, della spesa sociale e della redistribuzione operata dai governi. Questi divari si riflettono nella diversità delle credenze fra le persone riguardo alle opportunità di cui dispongono e riguardo alla mobilità sociale