• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 93

Home / Europa
29.1120142 Agosto 2016

Regioni e Tesoro, il rischio non visto sui contratti derivati

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Ammontano a una decina di miliardi di euro i contratti derivati stipulati dalle Regioni con banche estere. Questi strumenti, il cui valore dipende da quello di un’altra attività, devono essere ricontrattati. Il rischio per i conti pubblici e i1 ruolo del Tesoro

00
Leggi tutto
29.1120142 Agosto 2016

Come cambiare il limbo del lavoro

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Europa, Lavoro

Gli oppositori del Jobs Act stanno offrendo a governo un assegno in bianco e rinunciano a incalzare

l’esecutivo su scelte fondamentali

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Blair «L’Europa ha bisogno di una sinistra nuova»

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Immigrazione, Lavoro, Politica

Politiche per la crescita e il lavoro, immigrazione, burocrazia

00
Leggi tutto
28.1120142 Agosto 2016

Con le spalle al muro il momento di agire

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Religione, Società

Le difficoltà dell’Europa e la via per uscirne

00
Leggi tutto
27.1120148 Agosto 2016

Gli europei stanno perdendo la pazienza con Israele

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Europa, Medio Oriente, Politica

Anche se ufficialmente l’Ue non riconosce lo stato palestinese, molti paesi membri lo hanno fatto di recente, un segno che gli europei sono meno indulgenti nei confronti del governo di Israele e che la simpatia internazionale per la sua causa è in calo, afferma il politologo José Ignacio Torreblanca.

00
Leggi tutto
26.11201411 Agosto 2016

La tecnica guida del mondo sostituirà tutte le ideologie

Di Emanuele SeverinoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica

Qualsiasi governo è destinato ad essere superato dal potere dell’innovazione. L’umanità del futuro risponderà solo al soddisfacimento degli scopi

00
Leggi tutto
23.11201411 Agosto 2016

Gli oneri che Berlino non vuole pagare

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Lo stallo europeo

00
Leggi tutto
23.11201411 Agosto 2016

Una rottura ad alto rischio

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica

Il rinnovamento della sinistra deve passare necessariamente dalla rottura con i sindacati che fmo a un passato recente ne erano gli alleati principali?

00
Leggi tutto
22.11201411 Agosto 2016

Il Paese con più catastrofi in Europa

Di Andrea RossiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Politica

Oltre 2 mila morti negli ultimi 50 anni
A rischio 4 Comuni su 5. L’esperto: colpa di chi ha costruito negli Anni 60

00
Leggi tutto
02.05201324 Febbraio 2016

Le tante eredità dell’Europa per una nuova identità

Di Umberto EcoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il nostro continente è aperto all’integrazione di ogni altro apporto culturale ed etnico, considerando questa disposizione all’apertura proprio una delle sue caratteristiche culturali più profonde.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il fiume Reno è nostro padre

Noi come Thoreau tutti soli sul lago

L’ex vitellone di via Veneto diventa commissario a Noto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy