• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 48

Home / Europa
30.03201930 Marzo 2019

La sola strada per non essere marginali con la Cina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Europa, Italia

Fare fronte con la Ue

00
Leggi tutto
24.03201924 Marzo 2019

Così a Londra si consuma il naufragio di un Paese

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Europa, Società

Quando manca una leadership, nemmeno molti secoli di democrazia sembrano in grado di sottomettere gli interessi di parte agli obiettivi generali del Paese. 

00
Leggi tutto
23.03201923 Marzo 2019

La disuguaglianza avvelena l’Europa più dei sovranismi

Di Jürgen HabermasIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società, Sovranismo

Jürgen Habermas II grande filosofo riflette sui mali e sul destino dell’Unione Ricordandoci che i populismi nascono sulla scia non delle migrazioni ma della crisi economica del 2008. E che si battono riducendo il divario tra i paesi membri

00
Leggi tutto
17.03201917 Marzo 2019

Una bandiera per la democrazia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Serve un nuovo risorgimento, contro il nazionalismo che attacca i valori liberali, anche in Italia. Per questo il 21 marzo serve il blu ovunque. Parla Prodi

00
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

Il riscaldamento globale della Terra e le resistenze della politica

Di Marina FortiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Società

L’Unione europea sarà in grado di fare la sua parte per contrastare il riscaldamento globale?

00
Leggi tutto
10.03201910 Marzo 2019

Due condizioni per evitare il declino Ue

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Risposta all'Eliseo

00
Leggi tutto
10.03201910 Marzo 2019

L’Italia vista da Bruxelles un anno dopo il 4 marzo: imprevedibile e isolata, più vicina ai Paesi dell’Est

Di Beda RomanoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Società

4 marzo 2019, cosa è cambiato a un anno dalle elezioni politiche?

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Il vittimismo nazionale che ci allontana dal mondo

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Europa, Politica, Società

Le forze ora al governo sono riuscite a trasformare l’Unione Europea in nemica, accusata di essere un soggetto esterno che impoverisce il nostro Paese

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

Tutte le menzogne della propaganda anti euro

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Populismo, Società

Europa e sovranismo. Gli antieuropeisti hanno saputo usare l’arma dei social. Ma i limiti di Bruxelles non giustificano le bugie sulla moneta unica. Ecco i rischi di un’autarchia monetaria, dal nuovo libro dell'economista

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

Italia, il paese più frammentato d’Europa

Di Francesco ArmilleiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Statistica

La crescita economica frena, uno strano federalismo si fa strada e prosegue l’emigrazione massiccia di giovani italiani. Nessuno però sembra davvero preoccuparsi del fatto che l’Italia è il paese europeo più frammentato dal punto di vista geografico.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 95

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

Majakovskij ama anche al telefono

Londra nasconde il miglior Céline

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy