• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 44

Home / Epidemia
12.04202012 Aprile 2020

Così la Bce può salvare l’Europa

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Finanza

L’accordo in seno all’Eurogruppo per 540 miliardi di euro non pare sufficiente a salvare l’Europa dalla grande crisi economica. È importante che la Bce intervenga ancora. Puntando su una monetizzazione del debito dei paesi europei, attraverso acquisti permanenti di titoli pubblici.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Ma quale regione ha fatto davvero più tamponi?

Di Francesco FurnoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Capire dove sono stati eseguiti più test per Covid-19 è più difficile di quanto possa sembrare: molti dei confronti fatti finora potrebbero non fornire la risposta giusta, perché non relativizzano il numero di test alla dimensione dell’epidemia e alle risorse disponibili.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Lo smog alimenta l’epidemia, ora lo sviluppo sia resiliente

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Epidemia, Società

Una nuova ricerca conferma il legame tra qualità dell’aria e mortalità per Covid-19 Ivirus non viaggiano da soli. Gli esseri umani sono i loro mezzi di trasporto.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Vittorio Feltri, lettera a Salvini: “Caro Matteo, se ci sei batti un colpo”

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Destra, Epidemia, Società

Cavalcare la paura: La destra ai tempi del coronavirus

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Pandemia e razzismo L’infezione americana

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Razzismo, Società

La pandemia si sta facendo strada negli Stati Uniti. Diventa chiaro che i neri si ammalano e muoiono in modo sproporzionato. Le cause complesse equivalgono al peccato originale americano: il razzismo.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Il passo scomposto degli Stati Uniti sull’orlo del caos

Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

Milioni di disoccupati, misure del governo che non coprono la condizione di molte categorie di lavoratori, Stati al collasso e in competizione tra loro per accaparrarsi mascherine e respiratori. È il quadro degli Usa travolti dal virus. Servirebbe un secondo piano di interventi, ma i repubblicani nicchiano.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

L’emergenza ci potrà aiutare a semplificare le regole

Di Raffaele CantoneIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Regole, Società

La ripresa dopo l’epidemia costituirà un’occasione per riscrivere i criteri dell’azione amministrativa guardando al futuro

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Capire quale società dobbiamo ricostruire

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Per tornare a vivere occorrerà credere di nuovo nel futuro, darsi un perché. Una partita che si vince solo sbloccando le persone, rimotivandole e soprattutto creando condizioni favorevoli all’ebrezza generativa della libertà

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

La casalinga di Voghera e le attività essenziali

Di Riccardo De BonisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Saggio

I rami di attività economica

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Collegare il cervello prima di postare

Di Luigi RipamontiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Social media, Società

Una domanda che molti si pongono è come sia possibile che persone acculturate cedano non solo alla credulità, ma diventino soggetti proattivi nella trasmissione di notizie che, forse, in altre circostanze li avrebbero visti scettici o perlomeno indifferenti

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy