• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Editoria - pagina 4

Home / Editoria
07.0720187 Luglio 2018

Aiuto, in classifica c’è un fantasma

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Editoria, Società

La fabbrica dei best seller Alcuni libri compaiono nelle graduatorie dei più venduti che compaiono in rete ancora prima di uscire

00
Leggi tutto
10.03201810 Marzo 2018

E ora facciamo un patto

Di Elvira SeminaraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria, Letteratura

L’italiano letterario è straordinariamente vivo, come anche questo confronto ha ribadito. Per difenderlo serve un gesto di responsabilità: tra scrittori, editori, lettori

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

I facili consensi nell’editoria di oggi

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Editoria

Lettori e mercato letterario.

00
Leggi tutto
24.02201825 Febbraio 2018

Abbasso i perfetti

Di Wanda MarascoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria, Letteratura

Editori a caccia di libro facile e vendibile. Autori che si ritengono intoccabili. Critici in silenzio. E chi si oppone rischia l’estinzione.

00
Leggi tutto
27.01201827 Gennaio 2018

Se il libro scompare dalle elezioni

Di Nicola LagioiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria, Politica

In questa campagna per il voto il dibattito tra le forze politiche ignora un tema cruciale come la promozione della lettura Ecco un programma in pochi semplici punti per iniziare a discuterne

00
Leggi tutto
06.0120186 Gennaio 2018

Sono Umberto Eco e cerco false verità

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria

A due anni dalla scomparsa una breve autobiografia scritta poco prima di morire e pubblicata ora in una collana di filosofia americana, insieme a un suo saggio sul fascismo, ne rilanciano il “metodo”

00
Leggi tutto
22.09201722 Settembre 2017

Il Bazlen ritrovato

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria

Ha lasciato pochi articoli, neanche un libro, ma tanti amici. E soprattutto una casa editrice: l'Adelphi. Una biografia rilancia un intellettuale geniale e irregolare. Al quale la letteratura deve molto

00
Leggi tutto
19.08201719 Agosto 2017

Il Cammino di Santiago come bignami esistenziale

Di Alessandro BarileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria

Editoria. Una sovrabbondanza di guide tutte uguali, ognuna con la pretesa di essere alternativa. Contro la banalità dilagante della "scoperta sensazionale" come spesso è presentato il viaggio, occorre evidenziare la genuinità dell'esperienza

00
Leggi tutto
11.02201711 Febbraio 2017

Sempre più libri in giro Ma è davvero cultura?

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Editoria

Nel mercato italiano sono stati editi l'anno scorso 66.000 libri

00
Leggi tutto
04.0220174 Febbraio 2017

Il bestseller del Basso Medioevo

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria, Letteratura

Influenzò Dante e Giotto, tutt’Europa lo lesse e lo rielaborò: è tornato Egidio Romano

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy