La ripresa lenta
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 153
Grecia, all’Europa serve Obama
Gli Stati Uniti guardano soprattutto alle prospettive di Asia e Africa, ma non possono permettersi
una disintegrazione dell’euro, con pesanti ripercussioni globali
Swissleaks. Quello scudo fiscale in regalo agli evasori
E' stato varato dopo la scoperta della lista Falciani dal governo di Berlusconi e Tremonti. E 1264 di quei nomi l'hanno sfruttato. Risparmiando 700 milioni di tasse
Lettera al presidente Inps
Usare in modo corretto e completo i dati del sistema previdenziale.
Un male contemporaneo
Le diseguaglianze crescono. Non sono una conseguenza inevitabile e accidentale della crisi economica globale in corso. Sono al contrario l'elemento costitutivo e strutturale del modello di sviluppo economico e sociale plasmato dal neoliberismo
Il paradosso del familismo che porta ad avere meno figli
Apparentemente è un controsenso, ma i dati parlano chiaro: un solido attaccamento ai vincoli famigliari nuoce al tasso di natalità.
Quei privilegi da tagliare
L’ultimo bollettino economico di Banca d’Italia ha messo nero su bianco quanto ormai risulta evidente a tutti: il 2014, invece della tanto annunciata ripresa, ci porterà solo crescita zero, stagnazione.
Crisi italiana, da dove ripartire
Il nostro paese ha ancora rilevanti possibilità di crescita in diversi settori produttivi. Turismo, agroalimentare, porti e logistica: da qui si potrebbe ripartire per rilanciare l'economia
L’antipolitica o l’altrapolitica?
I temi per una nuova politica : i diritti fondamentali; i servizi pubblici; i limiti alla libertà d´iniziativa economica privata.
Non ripetiamo altri gravi errori. Adesso conviene salvare la Grecia
Tornare indietro sarebbe un errore che pagheremmo molto caro.