Pietro Del Soldà indaga relazioni e desiderio nell’era del post-romanticismo
Archivio articoli per il tag: Desiderio - pagina 1
La fine del desiderio
Due studiosi francesi, il sociologo e antropologo David Le Breton e la filosofa Danielle Cohen-Levinas, si interrogano nei loro saggi e alla rassegna Filosofi lungo l’Oglio sui nostri bisogni e aspirazioni. «Lo smartphone, internet e i social ci stanno portando a uno sciopero dell’esistenza», dice uno. «Vogliamo ciò che non c’è, ma questo ci induce ad aprirci al prossimo», sostiene l’ altra. Entrambi sono d’ accordo su un aspetto: è l’imprevedibilità ad accendere l’interesse per la vita
La necessità del desiderio
Due studiosi francesi, il sociologo e antropologo David Le Breton e la filosofa Danielle Cohen-Levinas, si interrogano nei loro saggi e alla rassegna Filosofi lungo l’Oglio sui nostri bisogni e aspirazioni. «Lo smartphone, internet e i social ci stanno portando a uno sciopero dell’esistenza», dice uno. «Vogliamo ciò che non c’è, ma questo ci induce ad aprirci al prossimo», sostiene l’ altra. Entrambi sono d’ accordo su un aspetto: è l’imprevedibilità ad accendere l’interesse per la vita
Desideri desideranti cercansi
Conti proibitivi e cani che mangiano a tavola con i loro padroni: cosa è successo ai ristoranti delle piccole città storiche medioevali delle Marche e dell'Umbria? Riflessioni su un cambio d'epoca...
La seduzione: il batticuore che vale più di una conquista
Immaginate un'opera d'arte, dove sono determinanti anche le sfumature. Oppure un ballo, fatto di sguardi e parole. L'unico limite da non superare mai
Il desiderio e le sue oscure leggi
Nicola Bruno ci conduce in un'esplorazione del meccanismo di percezione e soddisfazione. Tra film, esempi e premi Nobel
Chi si accontenta desidera
L'accontentarsi indica l'avvenuta vittoria nella partita contro se stessi