• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 64

Home / Democrazia
10.01201521 Gennaio 2016

Politica di accoglienza o avremo il conflitto in Europa

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Politica, Società, Terrorismo

Fino a quando la nostra democrazia non dimostrerà di essere accogliente, e continuerà con le disuguaglianze, questo tipo di terrorismo troverà sempre terreno favorevole.

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

Il vero complesso di inferiorità dei fondamentalisti fragili e confusi

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Religione, Società

Chi non è disposto a parlare in modo critico della democrazia liberale non dovrebbe contestare neppure il fondamentalismo religioso.

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

Turchia incerta tra fede e modernità

Di Farian SabahiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Geopolitica, Religione, Società

"Nei prossimi mesi la Turchia sarà posta di fronte a una serie di scelte politiche nelle quali l'argomento religioso giocherà un ruolo tutt'altro che marginale. La posta in gioco è l'equilibrio tra democrazia e religione musulmana".

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Il declino dell’America secondo Fukuyama

Di Michael IgnatieffIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

La democrazia è ancora il destino finale della storia. Ma il pericolo è la “vetocrazia” che affligge gli Usa. Il nuovo libro dello studioso

00
Leggi tutto
03.01201521 Gennaio 2016

Perché i partiti sono necessari

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Pensare la politica

00
Leggi tutto
28.12201426 Gennaio 2016

“Democrazia significa resistenza”

Di Tzvetan TodorovIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Società

“La disuguaglianza è aumentata e un individuo povero è un individuo debole”

00
Leggi tutto
28.12201426 Gennaio 2016

Il voto e il vuoto.

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Filosofia, Politica, Società

L’abbandono da parte del suo partito ufficiale della filosofia del lavoro come condizione della cittadinanza democratica

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Può esistere una democrazia fondata sui “migliori”?

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Giustizia, Società

Il ritorno del saggio del sociologo Michael Young
La grande ingiustizia di una società meritocratica

00
Leggi tutto
22.11201411 Agosto 2016

La democrazia è in crisi. Niente di nuovo.

Di Michele SalvatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Globalizzazione, Politica

Inutile rimpiangere l’epoca dei partiti di massa. Il guaio è la carenza, non l’eccesso, di leadership. I sistemi parlamentari hanno difetti oggi aggravati da euro e globalizzazione. Gli elettori? Sono diventati un pubblico

00
Leggi tutto
07.0220101 Dicembre 2015

Il capitalismo invecchia? Un’ ultima chance per il bene comune

Di Daniela ParisiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Finanza

L'uscita dalla crisi sarà possibile solo se saranno rispettate alcune condizioni: regole certe a livello internazionale; un cambiamento delle priorità, mettendo cioè al primo posto il «lavoro»; una democrazia politica che veda il massimo della partecipazione nelle procedure decisionali a tutela dei beni comuni.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy