Nel suo ultimo libro Ignatieff va al di là dell’astrattezza della morale globale: i valori nascono in situazioni concrete
Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 45
Illusione social attivisti in trappola
Da Occupy Wall Street alle primavere arabe, oggi la protesta prende piede velocemente e con uguale rapidità si spegne. La causa? I network come Facebook e Twitter usati da movimenti ancora poco strutturati per emergere all’improvviso e dai regimi per annegarli in una marea di fake news
Ha vinto il club dei super ricchi
Uccisa la classe media, ora la diseguaglianza minaccia la democrazia
Vogliamo anche le rose arabe
Medio Oriente | L’Egitto pensa a tutelare le prime mogli di matrimoni poligami. In Libano si ridiscute il reato di stupro, la Tunisia legalizza le unioni miste. Persino Ryad apre alle donne. Nel mondo musulmano è in corso una primavera di genere? Lo scetticismo degli attivisti
Democrazia da social network
Informazione e democrazia
Un pericolo per la democrazia
Le elusioni fiscali commesse da aziende e personaggi famosi e rivelate dai Paradise papers dimostrano che una ristretta minoranza ignora i suoi doveri verso la collettività
Cosa succede dopo i referendum
Archiviati i due referendum inutili in Lombardia e Veneto, parte ora la trattativa. Ma può trasformarsi in farsa se la richiesta è di mantenere sul territorio gran parte delle imposte destinate allo stato, illudendo i cittadini su un esito impossibile.
La verità sulla Rivoluzione d’Ottobre
Uno dei più importanti filosofi «liberal» spiega perché è stata un disastro: per il popolo, per l’Europa, per la sinistra. Ma poteva andare in un altro modo?
La parabola della democrazia dei partiti
La trasformazione in atto nelle democrazie rappresentative
Una nuova cortina di ferro a destra della vecchia Europa
La Mitteleuropa diventa il bacino dove confluiscono tutti i rivoli dello scontento