• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 43

Home / Democrazia
19.05201819 Maggio 2018

Come capire il populismo per batterlo

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Populismo, Società

Il ruolo della sinistra

00
Leggi tutto
19.05201819 Maggio 2018

Totalitarismo liberale

Di Yanis VaroufakisIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia

Un assioma del liberalismo fu il concetto che la libertà significa inalienabile possesso di sé. Ma l'individualismo liberale sembra sia stato sconfitto da un totalitarismo che nasce dal successo dello stesso individualismo liberale nel legittimare l'invasione del branding e della mercificazione nel nostro spazio personale.

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

L’ira antisistema ostile alla libertà

Di Benedetto VecchiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

Intervista con Yascha Mounk autore del volume «Popolo vs Democrazia». Una radiografia della crisi dei sistemi politici liberali e della crescente disaffezione alla politica.

00
Leggi tutto
04.0520184 Maggio 2018

Crede di essere una religione , ma la democrazia non lo è

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

La conferenza di Monaco del 1938. Trattare con il tiranni non è disonorevole  Intervista a Robert Harris

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Democrazie fragili in Occidente

Di Beda RomanoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società

Il concetto di democrazia illiberale.

00
Leggi tutto
22.04201822 Aprile 2018

La democrazia non è più un destino

Di Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scenari, Società

 Tendenze globali Una volta si pensava che il mondo andasse tutto in quella direzione. Oggi è vero il contrario. Dall’Asia alle Americhe. E in Europa...

00
Leggi tutto
22.04201822 Aprile 2018

Desideri o diritti? Quel dubbio oscuro delle nostre società

Di Giulio AzzoliniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Etica, Recensione, Società

Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà

00
Leggi tutto
22.04201822 Aprile 2018

Troppi diritti fanno male all’Italia

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Etica, Recensione, Società

Il volume di Alessandro Barbano, direttore del «Mattino» di Napoli sulla crisi del sistema politico e sociale:  merito e doveri hanno perso valore

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

La tentazione di cercare alternative alla democrazia

Di Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scenari, Società

Spesso gli elettori scelgono chi votare sulla base di informazioni incomplete o distorte dalla faziosità. É ora di chiedersi se queste sono imperfezioni inevitabili o storture da correggere, scrive il politologo Brennan

00
Leggi tutto
01.0420181 Aprile 2018

La democrazia non può fondarsi sull’emozione

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Guerra, Società

I leader e le guerre

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • 67

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy