Consulenze improprie
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 898
Perché Internet ha bisogno di nuove regole
Nell’epoca dei Big Data e dei giganti del web come Google, solo una forte “costituzione” è la via
per restituire a ciascuno la sovranità su se stesso
Umberto Veronesi “Molti medici in Italia già praticano l’eutanasia”
I diritti dei pazienti e di fine vita
Donne, le radici millenarie di pregiudizi ancora vivi
Nel terzo millennio siamo ancora alle solite.
Schiele, il nudo riconquista l’anima
Alla Courtauld Gallery "Egon Schiele: The Radical Nude". Solo due stanze e solo disegni, ma un senso concentrato di spiritualità e di potenzialità significante, pur nella crudeltà dell’esibizione
Così il Louvre “sfilò” a Hitler Monna Lisa
L’operazione di Jacques Jaujard alla vigilia della II Guerra Mondiale
Egizi, Assiro Babilonesi, Minoici e Micenei
Il collasso delle civiltà che abitarono il Mediterraneo orientale tra il XIII e il XII secolo avanti Cristo
Variazioni climatiche, migrazioni, relazioni internazionali
La fine dell’Età del Bronzo suggerisce (caute) analogie
Schiaffi, stroncature e ironie E la poesia finì in prima linea
Il Novecento si apre nel segno della violenza, dell’impeto, della rottura
Liberi grazie a Voltaire
Un ritrattto inedito di un grande francese: più che filosofo, benefattore del genere umano attraverso le lettere
Senza più Dio e senza Stato la felicità breve dell’illuminismo
Il ’700 visto da Todorov: l’era in cui l’“uomo solo” e mai così libero ha espresso tutta la sua creatività