• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 873

Home / Cultura
28.05201520 Dicembre 2015

Banditi, eroi, santi e peccatori. Al fronte con Vasilij Grossman.

Di Corrado StajanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

La guerra di Vasilij Grossman al seguito dell'Armata Rossa

00
Leggi tutto
24.05201516 Dicembre 2015

La miniera della sapienza

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

La sapienza non coincide con l’intelligenza della tecnica, ma dove esiste ed è vero un rapporto tra rettitudine e sapienza.

00
Leggi tutto
23.05201516 Dicembre 2015

Siamo rimasti senza scrittori e senza popolo

Di Alberto Asor RosaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Intervista ad Alberto Asor Rosa. Torna il suo celebre saggio. Con un sequel

00
Leggi tutto
22.05201520 Dicembre 2015

Ho inventato la “buona scuola” ma non convinco i miei colleghi

Di Marco LodoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola

Vago per i corridoi deserti e penso che qualcosa nella riforma non è andato come doveva
I professori sono ostili Proprio io ho suggerito il nome

00
Leggi tutto
21.05201520 Dicembre 2015

La furia del «nuovo realismo» ripudia anche Hegel e Platone

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Replica a Markus Gabriel: la visione scientista della filosofia sta affossando il sapere umanistico La sfida tra pensatori sul «nuovo realismo»

0
Leggi tutto
19.05201517 Dicembre 2015

La riforma della scuola e il segno della sconfitta

Di Adriano ProsperiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Religione, Scuola

È nella scuola che i diritti astrattamente descritti nella Costituzione diventano esercizio quotidiano, materia primaria di confronto e di palestra civile nel rapporto tra culture, religioni, questioni di colore e di sesso.

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Heidegger non conta più. E la filosofia in Germania è ricca (non solo di idee).

Di Markus GabrielIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Markus Gabriel replica alle osservazioni di Donatella Di Cesare: mai prima sono stati spesi tanti soldi per le scienze dello spirito

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Quel sentimento di libertà che nasce dal silenzio e dalla bellezza

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Politica

Dalla Leggenda del Grande Inquisitore ai rischi che corrono le moderne democrazie. Il nuovo saggio di Gustavo Zagrebelsky

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Aria nuova in casa Freud

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Psicoterapie

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Così la memoria non è più un magazzino

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia

È la memoria l’anello di congiunzione tra uomo e Dio

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 871
  • 872
  • 873
  • 874
  • 875
  • …
  • 906

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy