Bernard Malamud e i filo rosso fra la letteratura, l’amore e i baci che sanno di sale e di whisky
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 872
Gli estranei fuori dal nido
Altruismo individuale e sociale
Un Dio senza tempo è incredibile (ma gli atei alla moda sbagliano).
È fallace l’idea di una mente extracosmica. E Darwin non spiega l’origine della vita
Altro che logica l’intelligenza è questione di nonsense
Douglas Hofstadter svela come dai neonati a Einstein la razionalità sia meno utile del pensare per analogie
L’Italia, il 2 Giugno e il senso della nazione
Non smarrire il senso della storia e delle conquiste di libertà
Lo Spirito del mondo
Il ritardo italiano non va colmato procedendo solo al riconoscimento delle unioni civili senza parlare di matrimonio, ma occorre procedere al matrimonio anche per le coppie gay, perché sono in gioco l’uguaglianza e il diritto nativo all’amore integrale
Mangiare con gli occhi
Il cibo gustoso nell’era dell’estetizzazione globale
Svantaggi di genere da una sponda all’altra
Donne e Mediterraneo Dal Sud si emigra mentre i Paesi del Nord sarebbero chiamati all’accoglienza
In realtà le ingiustizie di genere sono simili, come dimostra l’indice dello sviluppo umano
Quando Dante portò Blake nel suo Inferno
A 750 anni dalla nascita di Alighieri un nuovo volume raccoglie le tavole visionarie che l'artista inglese realizzò per illustrare la Divina Commedia.
Cioran salvato dalle regole grammaticali.
Un carteggio inedito (Archinto)