“Egli è sempre inventore, è sempre un creatore, sempre un artista in qualsiasi film si trovi”
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 731
Un alone misterioso, la vita
Un involucro trasparente che ci avvolge.
Come impedire il secondo declino dell’Occidente
Le nostre coordinate politiche, culturali e spirituali sono in crisi proprio come un secolo fa Ma abbiamo capito davvero la lezione del passato?
Nietzsche dissolve i miti occidentali
Per lui la verità non è mai assoluta Geniale analista della modernità, è il filosofo tedesco più letto nel mondo Esercitò la critica anche su se stesso fino a consegnarsi all'autodistruzione
Il diritto dei deboli ispira la letteratura
La legge e la scrittura s'incontrano sul tema della fragilità umana Entrambe hanno a che fare con il male e gli abusi del cuore
Piccolo viaggio tra mistici ebraici
Sapienti al di sopra delle miserie umane, oppure poveri illusi fuori dal mondo, il giudizio sui mistici varia a seconda della prospettiva da cui li si osserva.
Manuale per sfuggire alla Catastrofe
II male. L'esilio. E il coraggio di pensare controcorrente. II testamento spirituale di Bauman in una conversazione inedita
La famiglia tradizionale? È un’eccezione
«Padri donna, uteri in affitto: il viaggio tra le civiltà tribali di Claude Lévi-Strauss per “sbarazzarci dei paraocchi”. Testo estratto da "L’antropologia di fronte ai problemi del mondo moderno" che raccoglie tre lezioni tenute a Tokyo nel 1986».
La materia oscura è qui ma non sappiamo acciuffarla
Ancora non conosciamo la vera natura di materia e energia oscura, qualcosa che costituisce il 95% della
densità di energia totale dell’universo.