Perle dalla rete
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 698
Il rompicapo delle nostre origini
Scienza. Il pianeta terra e le ultime teorie scientifiche sulla creazione, l'inizio della vita, la comparsa umana
Lucy, Homo erectus, Homo naledi
L’arma letale di Aristofane
Ad Atene il teatro aveva una forte impronta politica. Con effetti molto pericolosiPer i conservatori il popolo è solo una porzione del corpo sociale: quella che vive nelle campagne e si riconosce nei sani valori della tradizione
Terrore di sapere
La potenza del nuovo jihadismo si scarica sul nostro modo di ragionare. Mettendolo fuori uso
Reputazione. Non resta che esibirci
L’era della informazione sta tramontando a favore dell’era della reputazione, in cui l’informazione “avrà valore solo se già filtrata, valutata e segnalata dagli altri”, tanto da essere uno dei vari aspetti di quella che viene chiamata l’“intelligenza collettiva”
Amore o guerra il bivio fatale della teologia
«La pace fra le tre grandi religioni è l’unica ricetta contro il terrore: il nuovo saggio di Jonathan Sacks».
È il Tu dell’altro che ci rende umani
Seconda persona singolare
II traduttore (quasi) perfetto
Fino a ieri Google Translate elaborava i testi parola per parola, con effetti spesso surreali . Ora ha fatto passi da gigante. Macduff Hughes, capo del team, spiega come è riuscito a creare un programma che ha migliorato le traduzioni
Humboldt, il verde di Prussia
La vita avventurosa dell'aristocratico che esplorò le zone selvagge del Sudamerica e denunciò gli abusi dei colonizzatori. Autore di numerose scoperte, capì il ruolo centrale degli ecosistemi nella natura. E morì povero
Decostruzione addio Foucault non è vangelo
La lezione di maestri come Derrida ci esorta a diffidare dell'Illuminismo e di alcuni concetti tradizionali: dignità, coscienza, giustizia. Ma senza quei valori diventa impossibile fondare relazioni tra le persone che vadano al di là di episodiche aree di resistenza al potere. E si rischia di favorire i processi di decomposizione sociale oggi in corso. Senza contare che la denuncia rivolta contro ogni forma di sapere legittima atteggiamenti antiscientifici tipo il rifiuto dei vaccini o la pretesa che le teorie creazioniste vengano insegnate nelle scuole