Un puntino e poi l’universo: Guido Tonelli esplora gli enigmi delle origini Scienza
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 575
I neuroni specchio? Guarda Beppe Bergomi
Lo psicoterapeuta Giancarlo Dimaggio incontra Giacomo Rizzolatti, lo scienziato autore vent’anni fa di una scoperta eccezionale. Che oggi si arricchisce. Anche con una sorpresa
Per voi siamo tutte Lolite: lo dice Lolita
Luna Miguel ha destato scandalo con il romanzo su una quindicenne insidiata da un professore Dice: «Ho riletto i miei diari da studentessa. Di predatori ne ho incontrati tanti. Anche alla letteratura serve un #metoo»
Una pioggia di raggi cosmici sta investendo la Terra
Dalle supernove e da altri violenti fenomeni celesti arriva una doccia di particelle ad alta energia.Il pianeta è abbastanza protetto (anche dal Sole, che però oggi è fiacco).Queste radiazioni servono ai fisici per svelare la materia oscura
La Ue e il fattore «identità»
Thierry Vissol. Di fronte all’affermazione di populisti e sovranisti, le istituzioni comunitarie devono essere capaci di costruire un modello fondato sulla solidarietà sociale e sullo sviluppo competitivo a livello globale
Croce, lo strazio dentro
E la rottura con Gentile
Wole Soyinka Quando la religione diventa delirio
Sul destino dell’Africa lo spettro del ritorno alla schiavitù razziale
Sylvia Townsend Warner
«Amore e psiche» in una bella favola vittoriana
Il filo tra Martin ed Emanuele
Scoperte. Severino aveva dedicato ad Heidegger la sua tesi di laurea pubblicata nel 1950. Testi e testimonianze dimostrano che il filosofo tedesco seguì il lavoro del pensatore italiano
E poi tutti gli dissero #Metoo 3
Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte terza. Ma perché uno che ha la fortuna di essere Woody Allen sogna di essere Ingmar Bergman? I molti alti e molti bassi di una carriera da comico innamorato delle tragedie