• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 55

Home / Cultura
09.0220259 Febbraio 2025

Il rischio della via illiberale

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Democrazia, Diritto, Istituzioni

Le mosse di Trump e i pericoli per la democrazia americana. L’impressione sempre più diffusa è che il presidente americano stia cercando di estendere i confini dell’autorità esecutiva a scapito del sistema giudiziario e di quello legislativo

00
Leggi tutto
09.0220259 Febbraio 2025

Perché i super ricchi minacciano la nostra democrazia

Di Stefano ZamagniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Potere

Il fenomeno "Trusk" (Trump + Musk) non è un fulmine a ciel sereno: l'obiettivo dei nuovi padroni è usare le proprie enormi risorse finanziarie per rivendicare il diritto a comandare (senza limiti)

00
Leggi tutto
09.0220259 Febbraio 2025

 Il ripasso di Storia che serve per capire quanto conta la Corte dell’Aja

Di Andrea LavazzaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Giustizia, Internazionale

Affossare l’aspirazione a una giustizia universale, nata dopo il crollo del Muro di Berlino, significa cancellare il principio di convivenza rispettosa fra le nazioni. Perché?

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

Democrazia tra consenso, diritto e disuguaglianze

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Diritto

Le democrazie sono sistemi sensibili: subiscono le variabili geopolitiche che le circondano. Specie se provengono da Paesi, come gli Stati Uniti, considerati apripista in vari ambiti

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

La politica della paura. Dobbiamo spezzare questo circolo vizioso tra odio e violenza

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paura, Politica

L’odio strumentalizzato a fini politici è una strategia che sfrutta sentimenti negativi – paura, risentimento, rancore – per manipolare l’opinione pubblica e consolidare il consenso.

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

Una montagna di disuguaglianze

Di Letizia PezzaliIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Costume, Cultura, Disuguaglianza

Cosa ci insegna il caos di Roccaraso

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

Thomas Bernhard e la correzione infinita

Di Massimo MarinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

La distruttiva macchina della tortura familiare

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

La scomparsa del silenzio

Di Francesca MastruzzoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Silenzio

In passato la vita era scandita dai suoni naturali e da pochi rumori inevitabili. Oggi, invece, sembriamo terrorizzati dall’idea di non poter avere sempre qualcosa da ascoltare, ovunque ci troviamo. Cos’è cambiato, nel nostro modo di rapportarci ai suoni?

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

Perché fa bene guardare le stelle

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Universo

Una bussola che ci fa sentire parti dell’universo. Una fuga dal caos e dallo stress, ma anche la luce che aiuta a vincere l’indifferenza. E ci consegna le domande che restano, quelle di senso

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

Democrazia e libertà

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Libertà, Rispetto

Il rispetto degli altri, nella reciproca diversità

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • …
  • 860

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ta-Nehisi Coates Gli Stati Uniti sono pericolosi E andrà peggio

Succede solo ai ricchi

Un mondo più caldo avrà meno calorie

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy