• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 46

Home / Cultura
01.0320251 Marzo 2025

A cosa fa bene il silenzio

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Silenzio

In un mondo dominato dal rumore, diventa vitale lo spazio della quiete. Senza rumori che impediscono di gustare la bellezza di un luogo. E di sognare a occhi aperti

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

“Ma che cazzo sta succedendo in America?” (Prima parte)

Di Alessandro CarreraIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Fascismo

Questa è la domanda che mi viene rivolta via mail da amici italiani, o con le stesse parole che ho messo tra virgolette o con un altro vocabolario, ma la sostanza è la stessa.

10
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Musk: guerra alla Filosofia

Di Rocco RonchiIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Fascismo

Il fascismo che verrà farà impallidire il suo prototipo storico.

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

La politica trumpiana è anti-occidentale?

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Fascismo

Che la politica di Trump possa essere contraria al «canone occidentale» può apparire idea balzana. Ma le sue prime mosse lasciano presagire diversi danni al concetto di Occidente, così come l'abbiamo sempre inteso

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

In periferia la Polonia è lontana e il fuoco vicino

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Figli che matrizzano e figlie che patrizzano sull’asse Roma-Varsavia: l’opera prima di Paulina Spiechowicz, nel nostro Paese fin da bambina, mette in scena contrasti, desolazioni e una radicale incapacità di amare. Senza redenzioni

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Così Dylan si cuce addosso il suo mito

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

«A complete unknown». Il Nobel ha supervisionato il biopic di James Mangold sugli inizi della sua carriera: si mostra opportunista e bugiardo, ma geniale e sciupafemmine. Un colpo da maestro e senza nemmeno produrre e girare il film

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Breve vita e triste morte di René Crevel, surrealista inquieto

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Omosessuale, surrealista inquieto e originale, René Crevel con la sua storia racconta un periodo tra i più terribili del Novecento.

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Bong Joon-ho

Di Arianna FinosIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

“Parasite non mi ha cambiato racconto i dittatori grotteschi ispirato dal duce di Bellocchio”

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Ci vorrebbe un amico per potersi ribellare

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Amicizia, Cultura, Famiglia, Recensione

Il tramonto della famiglia. L’istituzione sociale per eccellenza con le sue logiche repressive serve solo a tarpare le ali a libertà e a creatività. La soluzione è nell’amicizia che non è un legame affettuoso ma una scelta di vita integrale

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

«Eros lascivo io voglio cantare»

Di Lara RicciIn Cogito Ergo SumTags Classicità, Cultura, Poesia, Recensione

Nicola Gardini. Sessantuno splendidi componimenti erotici dell’antichità, tradotti dal poeta e classicista milanese, cantano l’amore carnale cui «sottostanno gli dei» e «si piegano gli uomini»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • …
  • 858

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Fine vita e libertà 

Guerra a pezzi: se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali

Come capire se sei uno snob

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy