• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 41

Home / Cultura
10.05202510 Maggio 2025

Lui, lei e l’ altra (non è l’ amante ma una peste)

Di Marzia FontanaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Chiara Marchelli affronta il tema dei rapporti con i figli nati dalle precedenti unioni dei partner

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Il campo chiama. Ma l’ape risponde?

Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Ecosistemi

Ambiente L’aggressione dell’uomo e i danni prodotti dalla crisi climatica mettono a rischio raccolti e interi ecosistemi

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

La filosofisica di Albert Einstein

Di Stefano GatteiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Personaggi, Scienza

A settant’ anni dalla morte di un gigante del Novecento, la sua eredità non è soltanto la rivoluzione teorica ma anche l’ approccio complessivo che la favorì: cioè l’ attenzione ai meccanismi del pensiero e una visione spirituale. Per lui «la scienza senza religione è zoppa e la religione senza scienza è cieca»

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Scrittori d’Europa Il grido per la Libertà

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Resilienza

Gabriele Pedullà raccoglie i racconti sulla Resistenza di autori come Saint-Exupéry, Camus, Brecht, Czapski, Tišma: ne emergono differenze tra aree la cui eco arriva fino a noi

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Quanti incroci nascono da due amici

Di Nicola H. CosentinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Edoardo Albinati ambienta negli anni Ottanta il suo nuovo libro, un romanzo massimalista che celebra il minimalismo. Al centro, Nico e Nanni(che non compaiono quasi mai insieme).Intorno a loro, una miriade di personaggi e situazioni

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Il potere liberatorio delle pagine di Proust

Di Giuseppe ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Sulle tracce della «Recherche»

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Anne e le sue sorelle (e di Shakespeare)

Di Lina BolzoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Classici al femminile. Ramie Targoff tratteggia biografie e opere (a lungo inedite e dimenticate) di autrici dell’Inghilterra elisabettiana: Anne Clifford, Mary Sidney Elizabeth Cary ed Aemilia Lanyer

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Sulla Sierra Madre con Bogart

Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

Esce in una nuova edizione integrale il capolavoro del misterioso B. Traven da cui John Huston trasse il suo film

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Il volo perduto delle farfalle

Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Entomologia, Ricerca

Un maxistudio condotto negli Usa mostra una diminuzione di esemplari del 22 per cento in vent’anni. Le cause: pesticidi e riscaldamento globale Ma un sistema per proteggerle c’è. E comincia da noi e dai nostri giardini

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Il buio inglese oltre la siepe

Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

La storia di un marinaio somalo ingiustamente accusato di omicidio nel 1952 ispira Nadifa Mohamed

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 880

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy