Il nuovo libro è un viaggio in Italia che mappa la “geografia del gusto” e viceversa
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 41
Yasmina Reza Il destino è salpare E non tornare più
Scrittrice e drammaturga, parigina e veneziana, osservatrice del mondo e indagatrice dell’animo, anche criminale, torna in libreria con «La vita normale»
Il vuoto creativo
Da decenni la scienza era in grado di descrivere il Big Bang,ma non da dove era nato. Non c’era soluzione perché si immaginava che fosse necessaria un’enorme quantità di energia per produrre l’universo. E invece...Invece no. Da qui parte Guido Tonelli, fisico tra i più noti, studioso che ha contribuito alla scoperta del bosone di Higgs, per raccontare non il nulla dell’origine, ma una metamorfosi. Stupefacente. Per discuterne abbiamo invitato Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita. La cosmologia abbraccia la teologia
Acemoglu: «Trump sta distruggendo gli Usa. La sfida più grande è salvare la democrazia»
Il Premio Nobel: l’attacco a Harvard è criminale. L’Europa può ancora farcela, ma servono più integrazione e investimenti in innovazione. E più concorrenza per ridurre il potere di Google e Facebook
In Israele nessuno pensa alle sofferenze di Gaza
Ho mostrato a una mia parente un terribile video da Gaza e lei mi ha chiesto senza pensarci: “Sei sicuro che non sia un falso?”. Nulla infrangerà il muro protettivo che gli israeliani si sono costruiti intorno
L’antisemitismo, minaccia per la civiltà o fantasma evocato dai suoi nemici?
Antisemitismo e alibi del governo israeliano
Sostenere in ogni modo la resistenza dei curdi
La capacità dei curdi di organizzare la propria vita comunitaria è stata messa alla prova in condizioni che somigliano a un esperimento crudele
Strategie per sopravvivere nell’epoca del narcisismo
Abbiamo sviluppato una cultura e una tecnologia che ci spingono a concentrarci eccessivamente su noi stessi. Lavorando sul nostro ego e su quattro virtù si possono però cambiare le cose
La memoria delle donne
Dall’”Università di Rebibbia” di Goliarda Sapienza il film "Fuori" di Martone e Di Majo
Se le donne spingono lo sviluppo
Lo scenario europeo. Secondo lo studio di quattro autrici polacche, la partecipazione femminile a tutti i livelli è un fattore abilitante per i processi di crescita