Vent’ anni dopo il «Trattato di ateologia», il filosofo francese Michel Onfray sostiene che il Nazareno non sia mai esistito: «Ma io difendo tutta la civiltà giudaico cristiana»
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 127
La follia ci siede accanto e non è detto che sia folle
Rosa Montero analizza psicosi e disturbi di geniali figure storiche, attinge all’esperienza personale (le crisi di panico fino ai trent’anni) e mescola saggistica e narrativa. La diagnosi: «Oggi sulla malattia mentale c’è ancora troppa ignoranza»
In quell’atomo c’è tutta una storia
A ritroso. David Helfand spiega come gli elementi costitutivi della materia possano essere utilizzati come orologi per ricostruire in modo dettagliato una gamma di eventi umani e naturali
Vivere una vita con una moralità almeno decente
Nessuno di noi può pensare di essere un faro che mira alla santità e al perfetto altruismo
Gli spazi inesplorati dell’ universo biologico
A noi la varietà della vita sembra smisurata, ma l’evoluzione, nota Telmo Pievani, ha in sé innumerevoli potenzialità tuttora inespresse. Anche per l’umanità ci sono enormi opportunità da cogliere per un futuro inclusivo e sostenibile
Perché noi italiani siamo così simili a Pinocchio
Il carattere della nazione. Luigi Zoja non indaga le scelte storiche ma ne cerca le motivazioni: qualcosa di non rimosso vive in noi, come lo spettro di un’inadempienza e ci fa operare come conosciamo: disperati e allegri
Viaggio al termine del labirinto
Giorgio Ieranò guida un cammino letterario nei meandri di una delle immagini più perturbanti del mondo antico
Quando il male entra nella stanza d’analisi
Clinica della psicopatologia
Pastori erranti d’Europa
Tra Bulgaria, Macedonia, Albania e Grecia, Kapka Kassabova svela un mondo che resiste, dimenticato dalle mappe e dalla società
Se i parlamenti producono sapere
Istituzioni. Il saggio di Giovanni Rizzoni esplora, sin dal Settecento, la funzione conoscitiva ed educativa delle assemblee parlamentari, raccontandone i cambiamenti nel tempo, sino alla marginalizzazione. Che si può combattere