29.0920171 Ottobre 2017 Il manifesto del libero lettoreDi Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Appello al piacere, al gusto e al capriccio nel leggere romanzi
28.0920171 Ottobre 2017 Buondì contro buonisti se lo spot trasgredisce la regola dell’happy endDi Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società La nuova pubblicità Motta con una mamma (e poi un papà) travolti da un asteroide è lontana anni luce dalla famiglia in stile “Mulino Bianco”. E dichiaratamente ironica: ma a molti sfugge
24.09201724 Settembre 2017 Il male italiano della capocraziaDi Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società Un’emicrania tormenta gli italiani. Anzi, un robusto mal di Capo.
23.09201723 Settembre 2017 Cari ragazzi, vi svelo il segreto per amare i dizionariDi Alberto ManguelIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Flaubert, Cocteau, García Márquez, Nabokov: i Grandi della letteratura li hanno sempre letti con passione Perché sono talismani potenti contro l’oblio
23.09201723 Settembre 2017 Trent’anni di misteri dietro quella lettera sepolta in cassaforteDi Emiliano FittipaldiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Il documento sull’«allontanamento domiciliare» di Emanuela Orlandi
23.09201723 Settembre 2017 I tre nobel un po’ razzistiDi Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Hamsun e Lorenz dalla parte di Hitler T.S. Eliot contro l’«invasione ebraica»
23.09201723 Settembre 2017 Cronaca nera, se non c’è di meglioDi Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Raccontare un paese peggiore di quello che è, in assenza di idee
23.09201723 Settembre 2017 Dell’impartire lezioni di grammatica ai passanti in attesa del tramDi PersonalitàconfusaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Perle dalla rete
23.09201723 Settembre 2017 Società liquida e chef televisiviDi Maurizio SentieriIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura, Recensione, Società Il potere della cucina
23.09201723 Settembre 2017 L’aldilà sembra l’aldiquàDi Marco Del CoronaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società E l’aldiquà in Cina è già l’aldilà