05.0320215 Marzo 2021 La vita di Oona O’Neill, la donna che sposò Charlie Chaplin spezzando il cuore a SalingerDi Anna SiccardiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Il marito descriverà più tardi l'incontro con la O'Neill l’evento più miracoloso della sua vita.
28.02202128 Febbraio 2021 La doppia ipocrisia del caso MeloniDi Michela MurgiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna La leader del partito più maschilista insultata dai prof di sinistra sessisti. Il volto di un Paese in cui la violenza verbale contro le donne è sistemica
28.02202128 Febbraio 2021 Il giornalismo che parte dalla realtà e finisce nell’apologia della mescolanzaDi Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Media Raccontare i fatti, fra un opposto e l’altro
28.02202128 Febbraio 2021 Il mistero che riporta Borgonzoni alla culturaDi Enrico DeaglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società Dopo la sconfitta con le sardine
27.02202127 Febbraio 2021 Dopo i quarantaDi InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Le regole
20.02202120 Febbraio 2021 Il non premierDi Massimo GramelliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società Il decennio dei Cinquestelle: un apostrofo giallo-verde-rosa tra le parole Monti e Draghi.
20.02202120 Febbraio 2021 Il problema è chi mette i libri all’indiceDi Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Cultura I deliri americani della «cancel culture» contro Omero, Shakespeare e Mark Twain
14.02202114 Febbraio 2021 Volevamo essere comunistiDi Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura Il rosso antico non sbiadisce del tutto
13.02202113 Febbraio 2021 La complicata intimità degli adultiDi Enrico PalandriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Modi del sentire
13.02202113 Febbraio 2021 Pietà per noi 40Di leonardoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Pietà per noi quarantenni, che siamo a fine corsa e non l'abbiamo capito.