• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 26

Home / Cinema
25.04202025 Aprile 2020

A proposito di niente

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Tutto quello che avreste voluto sapere su WOODY ma non avete mai osato chiedere ad ALLEN

00
Leggi tutto
16.04202016 Aprile 2020

Philip Roth è tornato

Di Philip RothIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura

Prima di morire, nel 2018, il grande scrittore diede l’ok all’adattamento televisivo del romanzo “Il complotto contro l’America” che immaginava il fascismo negli Stati Uniti. Ora la serie tv è pronta e attacca Trump

00
Leggi tutto
03.04202025 Luglio 2020

A proposito di Woody Allen

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Ti frega quello che sei, ti salva quello che sei: la comicità, la grandezza, e la caduta dell’uomo che cerca la magia nella realtà, e le farmacie ovunque. Per brevità chiamiamolo artista, e ringraziamolo di tutto

00
Leggi tutto
28.03202028 Marzo 2020

Woody : A proposito di niente

Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Mia, Soon Yi e le verità scomode. Chi ha paura dell’omino nero?

00
Leggi tutto
14.03202014 Marzo 2020

Woody a pezzi

Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Cultura

Tutti contro il memoir del regista E la guerra con i Farrow continua

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

 Anche Totò ha bisogno della Storia

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Eventi

Il genio della comicità non l'amava ma è l'unica bussola per navigare nel presente. Come dimostrano gli ospiti delle lezioni organizzate da Laterza

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Professione: italiano medio

Di Francesco PiccoloIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Alberto Sordi. La tenerezza di un mostro nel quale nessuno vuole specchiarsi

00
Leggi tutto
17.01202017 Gennaio 2020

Il potere mi fa paura

Di Teresa CiabattiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Intervista, Società

Jude Law, il  “New Pope” di Sorrentino, in questa intervista parla di fede, infanzia, paternità (ha cinque figli) e timori.

00
Leggi tutto
15.11201917 Novembre 2019

È puro da morire il jihadista da cucciolo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

di Stefania Ulivi Qui l’articolo: È puro da morire il jihadista da cucciolo

00
Leggi tutto
08.1120198 Novembre 2019

I nuovi poveri nell’epoca delle app

Di Valerio CappelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

Ken Loach è il regista britannico politico per eccellenza. Il film più recente, a novembre in Italia, esplora un altro limite:«La tecnologia genera enorme pressione»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 35

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La Russia in Estonia: l’invasione del 2028

I monarchici d’America e i rivali amici

Lo scopo del carcere è restituire alla società dei buoni cittadini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy