• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 26

Home / Cinema
27.06201927 Giugno 2019

Frances McDormand :“Ho una faccia di gomma con la mappa della mia vita Posso usarla come voglio”

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Società

La cosa al mondo che la infastidisce di più è parlare degli Oscar, eppure ne ha vinti due.

00
Leggi tutto
26.05201926 Maggio 2019

E poi tutti gli dissero #Metoo 3

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura

Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte terza.  Ma perché uno che ha la fortuna di essere Woody Allen sogna di essere Ingmar Bergman? I molti alti e molti bassi di una carriera da comico innamorato delle tragedie

00
Leggi tutto
18.05201918 Maggio 2019

Le famiglie fragili di Loach

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

Cannes 2019 Il regista britannico in concorso con «Sorry We Missed You»  Ormai è intollerabi le la lotta tra poveri innescata dal sistema capitalistico

10
Leggi tutto
18.05201918 Maggio 2019

L’esorcista di tette giganti

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura

Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte seconda.  Tutto quello che Woody Allen ha girato negli anni 70 ma che oggi gli vieterebbero di girare.  Dalla scrittura alla stand up comedy, all'apprendistato da regista. La biografia che non c'è

00
Leggi tutto
18.05201918 Maggio 2019

Bertolucci, l’inconscio della nostra storia

Di Antonio ScuratiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Riscoprire “Novecento”

00
Leggi tutto
11.05201911 Maggio 2019

Woody Allen, vita di un genio

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura

Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte prima. Gli esordi a scrivere battute per altri. Poi il primo matrimonio, l'ansia, il talento, il sesso e la psicanalisi. Più del sesso, trova interessanti le chiacchiere che gli stanno attorno. Prima e dopo. A volte anche durante. Tormentarsi è per sempre.

00
Leggi tutto
12.04201912 Aprile 2019

Francis Ford Coppola compie 80 anni: l’intervista di ‘Rolling Stone’

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

Nel 1982 Jonathan Cott incontrava il grande regista, che oggi si prepara a girare il film dei suoi sogni — 'Megalopolis' —, per parlare di 'Un sogno lungo un giorno' e della sua visione del futuro

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Vent’anni senza Stanley Kubrick, l’ultimo grande regista del Novecento

Di Emiliano MorrealeIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Il 7 marzo 1999 scompariva uno dei più amati (e controversi) cineasti della storia: viaggio in una carriera di capolavori che sembravano inarrestabili

00
Leggi tutto
15.02201915 Febbraio 2019

L’assurda censura sul film di Allen

Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Società

Il mondo del cinema, paralizzato dal terrore di essere preso a bersaglio dei nuovi professionisti del linciaggio e del bavaglio, è rimasto in silenzio. Non una protesta nei grandi festival internazionali, non una parola di condanna contro l’attacco alla libertà di espressione

00
Leggi tutto
25.01201925 Gennaio 2019

Paolo Mereghetti, la mia storia del cinema e le stellette del critico

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

L’autore racconta la nuova edizione del «Dizionario dei film» che in Italia, dalla prima edizione nel '93, ha inventato un genere editoriale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Dentro Goliarda Sapienza. Appunti su “Fuori” di Mario Martone

Broligarchia: Osceno patto dei plutocrati

Il governo italiano non ama più l’Europa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy