Un «film biografico» appena uscito su Dalí, un altro su Bonnard, un «film-saggio» su Kiefer... Il genere vive una nuova giovinezza. Abbiamo (ri)dato un’occhiata alle pellicole uscite dal 2000
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 15
Il Pci al cinema
Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti e I Pionieri di Luca Scivoletto hanno entrambi a che fare con il Partito comunista italiano, ma propongono due diversi modi di filtrare la memoria storica
Dobbiamo bruciare Allen?
Riletture. Il senso del ridicolo 2019
Greta Garbo, tirchia e incapace di amare avrebbe potuto assassinare Hitler
Manie e relazioni, rivalità e amicizie: Robert Gottlieb racconta la vita della diva (che fu breve solo sul set). Perennemente a dieta, comprava costose opere d'arte ma non dava mance ai collaboratori ed era noiosa
Cosa succede ai film dopo che sono passati al cinema
Inizia un percorso a volte tortuoso che passa dalle piattaforme di noleggio a quelle di streaming, per arrivare infine alla tv
Lotta di classe alla coreana
Il regista Bong Joon-ho con gli Oscar vinti per «Parasite» ha svelato il lato oscuro del successo della società del Paese asiatico: «Per farlo mescolo i generi. Ed è il neorealismo italiano ad avermi aperto gli occhi»
Il cielo piange, l’ acqua soffre, la musica unisce
Vincitore di un Oscar per un film di Ang Lee (di Taiwan), autore del motivo dell’Olimpiade del 2008 (a Pechino), il compositore Tan Dun cattura i suoni del mondo. «La Cina deve stare con tutti. Impariamo da Laozi e Confucio»
Hollywood con Garbo
È stata la più elusiva, misteriosa e inafferrabile star del cinema. Ora Robert Gottlieb la racconta in un volume ricco di aneddoti, fotografie e frasi celebri: “Marlene Dietrich chi?”
L’Amata cartolina del Peggior belpaese
Amarcord. Compie 50 anni il film di Fellini che ebbe strepitoso successo in Italia e all’estero. Ma il regista riminese si stupiva di come gli italiani adorassero un ritratto così impietoso della loro natura ipocrita, vigliacca e piccolo-borghese
La polvere e il disordine
Scrittrici italiane al cinema