• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 13

Home / Cina
25.01202025 Gennaio 2020

Gli Usa e Taipei restano alleati

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Società

Dal 1949 Taiwan si amministra da sola e dal1996 sceglie democraticamente il leader: lo rifarà l’11 gennaio. Nel 1979 Washington riconobbe la Repubblica Popolare di Deng Xiaoping ma garantì assistenza militare all’amico nazionalista. Il legame è saldo: da Obama 14miliardi di dollari, da Trump gli F-16

00
Leggi tutto
19.01202019 Gennaio 2020

Ora l’Europa eviti danni dalla tregua Usa-Cina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Dazi, Economia, Europa

Effetto dazi

00
Leggi tutto
04.0120204 Gennaio 2020

Stabilità, la chiave della politica economica cinese per il 2020

Di Andrea De PascaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Società

La strategia economica individuata da Pechino per il 2020

00
Leggi tutto
01.1220191 Dicembre 2019

Una cartolina da Hong Kong

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Cina, Reportage, Società

So come funzionano i conflitti e so che non si spengono mai da soli: o si risolvono negoziando, o peggiorano

00
Leggi tutto
01.1220191 Dicembre 2019

La (geniale) formula diplomatica che dovrebbe garantire Hong Kong

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Cina, Società

Con qualche aggiustamento e qualche reciproca concessione esistono le condizioni per un accordo che permetta di non rinunciare a una delle migliori formule diplomatiche concepite nella lunga fase della decolonizzazione.

00
Leggi tutto
23.11201923 Novembre 2019

Ma Xi non teme Hong Kong

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Cina, Diritti, Politica, Società

È dunque per puro calcolo di convenienze che il presidente ha evitato per ora l’uso della forza militare

00
Leggi tutto
05.1020195 Ottobre 2019

70 anni di Cina Popolare tra comunismo e capitalismo

Di Alessia AmighiniIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Società

Nel suo settantesimo compleanno, la Repubblica Popolare Cinese celebra con grande orgoglio successi e traguardi raggiunti. Ma arriva stanca all’appuntamento. La via facile della crescita è chiusa, però è ancora lontana dall’essere un’economia matura.

00
Leggi tutto
05.1020195 Ottobre 2019

Cina, l’ultima «rivoluzione» per essere centro del mondo

Di Vittorio E. ParsiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Società, Storia

L’apertura economica senza svolta politica: così da Mao a Xi si è consolidato il potere di Pechino

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

Gli Stati Uniti e il mercato libero (solo quando non li danneggia)

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Internazionale, Politica, Società

Washington in realtà si serve dell’economia per sbarazzarsi di avversari e concorrenti

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Pechino fa i conti con l’incertezza

Di Alessia AmighiniIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Internazionale

L’economia cinese rallenta nel 2019, come era nelle previsioni del governo. La crescita acquista un ritmo più sostenibile, riducendo la probabilità di un crollo repentino. Ma neanche le autorità cinesi possono controllare i fattori esterni più insidiosi.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy