Le attività delle imprese multinazionali/transnazionali in generale tendono ad accrescere le asimmetrie di potere tra le grandi imprese, da un lato, e gli altri attori nel sistema economico, dall’altro.
Archivio articoli per il tag: Capitalismo - pagina 7
Basta mercato Il Nuovo Socialismo per il XXI secolo
Un socialismo partecipativo per arrivare a uno smantellamento graduale dell'economia di mercato. Il cammino verso l'uguaglianza ha fatto grandi passi. Ma la rivoluzione francese non è finita.
L’incesto fra politica ed economia è il vero nemico della democrazia
Il dubbio sul suffragio è l'argomento più pericoloso contro la democrazia
La democrazia non è liberale
Lo storico e il dialogo sul futuro dell'Occidente: "Gli Stati Uniti non mi sembrano un esempio"
Donald Sassoon L’illusione della democrazia
"Occorrono misure drastiche e urgenti per l'abbattimento delle diseguaglianze"
Una nuova forma di liberalismo inclusivo
Il testo che segue è una rielaborazione di quello presentato al Convegno di LibertàEguale di Orvieto il 12 settembre 2021
Fermiamo il capitalismo che sta uccidendo il pianeta
Le aziende inquinanti scaricano la responsabilità sui consumatori. Ma per evitare la catastrofe climatica bisogna disubbidire, tassare le grandi ricchezze e creare il “lusso pubblico”: scuole, giardini, ospedali, musei, spazi di socialità.
I limiti necessari ai giganti del Web
L’intervento dell’Antitrust su Amazon
Un capitalismo sostenibile: il futuro è nelle nostre mani
Dobbiamo imparare molte cose, soprattutto l’uso etico e responsabile della grande massa di dati disponibili
Greta Thunberg: rabbia e fallimento
Il fallimento come l’impotenza sono le due esperienze fondamentali che ognuno di noi deve necessariamente affrontare nell’epoca del turbocapitalismo