Tra i più originali teorici del contemporaneo, Nicolas Bourriaud pubblica un testo che è anche un manifesto contro il capitalocene, ultimo guaio dell’antropocentrismo predatorio. Qui riflette su un mondo promiscuo in cui trovare nuove forme di resistenza, in cui gli artisti devono contaminarsi, essere militanti e fuori luogo, proprio perché...
Archivio articoli per il tag: Arte - pagina 7
Pollock e Rothko così lontani, così vicini
Vite d’artista a confronto nel saggio di Gregorio Botta
L’antico pulpito sulla via dei pellegrini
Il Cristo della chiesa di Borgo San Donnino (Fidenza) scende dal catino absidale. Qui lavorò, come a Parma, Antelami; qui lavorò anche un maestro di pari dignità. Ora l’opera di quest’ultimo va ricollocata nella giusta storia
La donna che tentò di salvare Amedeo
Artisti in coppia. Un profilo di Jeanne Hébuterne, la compagna di Modigliani
L’asfalto del Kosovo sul monastero serbo
Nonostante la legge la protegga, una strada minaccia l’enclave ortodossa di Decani, una struttura con 25monaci tutelata dall’Unesco. I militari italiani del contingente Kfor fanno la guardia, ma le ruspe incombenti sono il segno dei fragili equilibri della piccola repubblica (a maggioranza albanese e musulmana)mai davvero uscita dalla guerra
San Pietroburgo
La culla di tutti i desideri
L’arte dell’Africa moderna
I maestri ci sono e sono quotati; gli allievi ci sono, crescono in fretta e i musei se li contendono: originali, preparati, orgogliosi. Ecco che cosa dipingono e cosa scolpiscono i nuovi protagonisti
Salviamo gli artigiani dell’arte
Fonditori,stampatori, incisori, corniciai,fabbricanti di telai, venditori di pennelli e colori... in crisi per colpa del virus. Per Mimmo Paladino, e non solo (negli Usa è nato un movimento),sono indispensabili compagni: aiutiamoli o si perderà un tesoro di cultura
Il Rinascimento. Il modello è Raffaello, James Dean del ’500
Le «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.
Maledetta primavera
Quella di Botticelli e quella di Leopardi quella dei viandanti e quella di Marte I segreti della stagione più inquieta