• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Felice chi legge! – Il blog

Home / Felice chi legge! / Felice chi legge! – Il blog
28.03202223 Maggio 2022
La lettura fa incontrare le generazioni!

La lettura fa incontrare le generazioni!

Di Redazione FRFIn Felice chi legge!

I volontari dello SPI CGIL di Cernusco sul Naviglio hanno aderito con entusiasmo al progetto "Felice chi legge!": ecco le loro impressioni dopo aver incontrato le scuole partecipanti

00
Leggi tutto
23.03202224 Maggio 2023
Con libri e strumenti multimediali rinvigorisce lo spirito di studenti e insegnanti

Con libri e strumenti multimediali rinvigorisce lo spirito di studenti e insegnanti

Di Redazione FRFIn Felice chi legge!

Dopo due anni di scuola a “singhiozzo” fra lockdown, quarantene e DAD, per l'Istituto Curie-Sraffa di Milano il progetto "Felice chi legge!" è stata un'occasione di apertura e partecipazione

00
Leggi tutto
21.03202223 Maggio 2022
Con i libri si discute di lavoro, diritti, razzismo, scuola, differenze di genere

Con i libri si discute di lavoro, diritti, razzismo, scuola, differenze di genere

Di Redazione FRFIn Felice chi legge!

Gli studenti del Centro di formazione professionale Achille Grandi di Sesto San Giovanni si sono confrontati con un gruppo di uomini e donne over 60 (volontari dello Spi Cgil di Cernusco sul Naviglio) che hanno letto i loro stessi libri

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022

Perché non sono nata coniglio

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto Teatro

Booktrailer prodotto da Farneto Teatro per il romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) sulla vita di Lydia Franceschi

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022

Antonia Pozzi – Desiderio di cose leggere

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto Teatro

Mini audiolibro prodotto da Farneto Teatro a partire dal volume a cura di Elisabetta Vergani (Salani Editore).

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022

Nadeesha Uyangoda – L’unica persona nera nella stanza

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto Teatro

Intervista a Nadeesha Uyangoda, autrice de "L'unica persona nera nella stanza" (ed. 66thand2nd), realizzata da Farneto Teatro

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022

Buon lavoro

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto Teatro

Un podcast a cura di Farneto Teatro tratto da più testi e interviste sul tema del lavoro

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022
Felice chi legge! Ritrovarsi fra tracce di memoria e appunti di futuro

Felice chi legge! Ritrovarsi fra tracce di memoria e appunti di futuro

Di Redazione FRFIn Felice chi legge!, Notizie

Siamo tornati in presenza nelle scuole per promuovere, con Farneto Teatro e con il contributo di Fondazione Cariplo, il progetto "Felice chi legge!" che vuole diffondere e incoraggiare il piacere della lettura anche come strumento per combattere l’esclusione sociale e favorire il dialogo intergenerazionale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy