Progettare, lavorare, pensare il futuro della Terra

Vandana Shiva

Convegno internazionale Progetto Gjusti-Green Jobs Università Scuole Territorio Imprese con l’intervento di Vandana Shiva, scienziata ambientale e attivista indiana famosa per le sue lotte in favore della biodiversità, del rispetto dell’ambiente e dell’equità sociale

16 maggio 2013 | 9.00-13.00
Auditorium della Casa delle Arti
Via De Gasperi 5, Cernusco sul Naviglio

Interventi di Eugenio Comincini e Rita Zecchini (Comune di Cernusco sul Naviglio), Cristina Franceschi

Presentazione della ricerca sul “sentimento green” delle imprese della Martesana – Intervento di Mario Boffi e Alessandra Decataldo, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano Bicocca

Expo 2015, TEM, Pedemontana: il lavoro, le professionalità e le sfide per la sostenibilità – Presentazione di Renato Zambelli, Segretario U.S.T. – C.I.S.L. Milano e provincia

Rapporto GreenItaly 2012: quali le prospettive per la green economy in Italia? Intervento di Fabio Renzi, segretario generale di Symbola, Fondazione per le Qualità italiane

Formazione e mercato del lavoro – Intervento di Federico Montelli, Direttore Formaper, Camera di Commercio di Milano

Focus sulla scuola – Presentazione di Clara Rodella, Bruno Belletti, Vera Lettere (Istituti Machiavelli, Argentia, Marconi)

La Terra salvata dai giovani – Intervento di Vandana Shiva

Il progetto GJUSTI è stato promosso da Fondazione Culturale Responsabilità Etica e Fondazione Roberto Franceschi Onlus, con il contributo di Fondazione Cariplo, con l’obiettivo di individuare e creare nuove figure professionali e costruire una rete sociale per una strategia di occupazione verde.

Scrivi un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.