La libertà richiede rispetto degli altri e eguaglianza.
Archivio articoli per autore, di: zagrebelsky-1 - pagina 8
L’Equilibrio tra libertà e sicurezza
Le misure antiterrorismo e lo stato di diritto
Unioni omosessuali. Adesso il Parlamento è obbligato a muoversi
Ciò che però non è più ammissibile è il perdurare di un lungo ritardo, che isola l’Italia nel panorama europeo e lascia senza riconoscimento e tutela coppie di persone che hanno diritto di ottenere l’uno e l’altra.
Intercettazioni quando è giusta la pubblicazione
Spesso vediamo fare scandalo la pubblicazione di certi fatti, piuttosto che i fatti stessi.
Perché l’Italia è condannata dall’Europa
Questa sentenza indica che una cosa è il fenomeno sociale, politico e umanitario che gli Stati devono affrontare, altra cosa è la dimensione individuale delle vicende che riguardano persone.
Usa, la sentenza che riapre il nodo razziale
Una storia americana, che però potrebbe verificarsi anche in Europa e in Italia.
Gli assurdi steccati nazionalisti
Più che le qualità professionali dei nuovi direttori dei grandi musei italiani, ha avuto spazio, nei titoli dei giornali e nel dibattito, il fatto che 7 su 20 sono «stranieri».
La libertà e l’interesse dei figli
Natura e tradizione. Il matrimonio omosessuale
L’unione è garanzia di pace
La debolezza dell’Unione europea e le critiche che essa merita non dovrebbero far dimenticare che, dopo secoli di guerre europee, da settant’anni viviamo in pace.
Una scossa ai legislatori immobili
La mancanza di una legge in Italia, viola il diritto al rispetto della vita privata e familiare protetto dalla Convenzione europea dei diritti umani.