E la costituzione li ostacola
Archivio articoli per autore, di: zagrebelsky-1 - pagina 3
La giustizia ferita da una foto
In qualunque circostanza lo Stato deve garantire sicurezza e rispetto della legge.
il sorteggio, un’idea strampalata
La caduta del senso istituzionale che coinvolge la magistratura
La morte assistita e la scelta italiana
Non vi è libertà di scelta se non vi sono alternative e queste non sono necessariamente solo mediche.
Se la corruzione è un freno per le riforme
La corruzione in Italia. Un freno alla crescita e una minaccia alla democrazia
In difesa della costituzione
Libertà di espressione e apologia del fascismo
Il Diritto Europeo impone alla Sharia il rispetto delle libertà individuali
Il Consiglio d’Europa ha riaffermato che la doverosa tolleranza religiosa e culturale si accompagna alla chiara definizione dei limiti: limiti che riguardano, definiscono e difendono la democrazia, i diritti e le libertà individuali.
Se l’avversione per i migranti porta a bandire la lingua araba dagli ospedali
Il negare la facilitazione all’accesso con l’eliminazione dei cartelli indicatori nella lingua di una parte rilevante delle persone che si recano in ospedale porta a negare quello che, anche sul piano della definizione internazionale del diritto alla salute, è un obbligo dello Stato.
Quel bisogno di stabilire nuovi confini
Fine vita e assetto normativo italiano.
1938, lo Stato italiano contro gli ebrei
Non solo Mussolini, il parlamento e il re ma anche i volenterosi carnefici del regime