Medioriente. Monica Maggioni e Alberto Stabile tornano su vicende e Paesi che hanno seguìto nel loro percorso di inviati e corrispondenti: zone da sempre e ancora oggi teatro di conflitti insanabili come quello ebraico-palestinese
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per autore, di: varni - pagina 1
05.1020245 Ottobre 2024
I tormenti di un passato che non passa
Guerre e traumi. Paolo Mieli riflette sui due conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente, andando alle radici di rivoluzioni e scontri ideologici del XX secolo
21.10202321 Ottobre 2023
Gli strascichi del Novecento
Oltre il secolo breve
22.04202322 Aprile 2023
Ordire la tela del nostro riscatto
Risorgimento italiano. Prende le mosse dal 1815 il superamento della frammentazione campanilistica del Bel Paese e si forma l’idea di nazione come spazio civile e non solo culturale
13.11202113 Novembre 2021
E su Roma piovvero volantini antifascisti
Lauro De Bosis, Il volo su Roma
12.09202012 Settembre 2020
Architetto di seduzioni maligne
Albert Speer, demone manipolatore di coscienze
05.0920205 Settembre 2020
La civiltà umana scandita dai pasti
Storia del cibo. Come si è evoluto il nutrimento nel tempo e nella cultura
09.0220199 Febbraio 2019
I confini del fascismo (e antifascismo)
Stereotipi da evitare
17.01201521 Gennaio 2016
Il potere è donna
Esiste o no un esercizio del potere al femminile?