• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: The Post Internazionale - pagina 1

Home / The Post Internazionale

The Post Internazionale

The Post Internazionale, abbreviato TPI, è un giornale online italiano specializzato nell'attualità internazionale, edito da The Post Internazionale Srl che ha sede a Roma. Il giornale pubblica notizie attingendo da fonti d'informazione internazionale (Reuters, AP, AFP) e produce articoli scritti da inviati sul campo. TPI ha pubblicato inchieste co-prodotte insieme al settimanale l'Espresso. Con la testata collaborano saltuariamente corrispondenti dell'Ansa inviati RAI ed altri giornalisti esterni. Gli articoli realizzati sul campo dai giornalisti del TPI vengono raccolti, anno per anno, in un articolo intitolato Storie.



    07.0520237 Maggio 2023

    Schlein al varco delle roccaforti rosse

    Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Elezioni, Sinistra, Società

    La sconfitta a Siena e Pisa nel 2018 fu una batosta per il centrosinistra. Dopo 5 anni le due città tornano alle urne con una nuova leader alla guida del PD. Punta a riconquistare quel pezzo d'Italia un tempo feudo indiscusso del PCI

    00
    Leggi tutto
    28.05202228 Maggio 2022

    La teoria della sostituzione

    Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società, Suprematismo

    La «razza bianca» minacciata dall'invasione degli immigrati? Il primo a dirlo fu Hitler. Seguito dalla propaganda di Salvini e Meloni.

    00
    Leggi tutto
    02.0420222 Aprile 2022

    L’affare d’oro delle armi

    Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Economia, Guerra

    Il conflitto in Ucraina è diventato la scusa perfetta per gli armare l'intera Europa. Un business miliardario per i signori della guerra. E un investimento a perdere per l'Italia.

    00
    Leggi tutto
    27.03202227 Marzo 2022

    Lo scontro delle civiltà

    Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Occidente, Scenari, Società

    La profezia. In uno storico articolo del 1993, che TPI pubblica in esclusiva in Italia, il politologo Samuel Huntington anticipava il conflitto culturale tra l'Occidente e il resto del mondo.

    00
    Leggi tutto
    08.0120228 Gennaio 2022

    Aveva ragione Kissinger

    Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diplomazia, Geopolitica, Società

    Il mondo dopo Kabul. Il caos seguito al ritiro dall’Afghanistan deve indurre l’America a far tesoro delle lezioni della diplomazia anni settanta

    00
    Leggi tutto
    01.0120221 Gennaio 2022

    Aveva ragione Kissinger

    Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diplomazia, Geopolitica, Società, Storia

    Il mondo dopo Kabul. Il caos seguito al ritiro dall’Afghanistan deve indurre l’America a far tesoro delle lezioni della diplomazia anni settanta

    00
    Leggi tutto
    07.1120217 Novembre 2021

    I no vax di Dio

    Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Negazionismo, Religione, Società

    Sono più di 10.000 da Trieste a Palermo passando per Roma, Milano e Verona. Negano i morti per Covid, dicono che il vaccino è il demonio, incitano alla ribellione. Fedeli, sacerdoti e alti prelati del Vaticano che fanno la guerra a papa Francesco e allo Stato.

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy