• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Stefano De Matteis - pagina 1

Home / Stefano De Matteis

Stefano De Matteis

Stefano De Matteis è docente di Antropologia culturale all’Università di Urbino e direttore editoriale della casa editrice “l’ancora del mediterraneo” di Napoli. Tra le sue opere: Lo specchio della vita. Napoli: antropologia della città del teatro (Bologna 1991); Antropologia delle anime in pena. Il resto della storia: un culto del purgatorio (con M. Niola, Lecce 1993); Echi lontani, incerte presenze. Victor Turner e le questioni dell’antropologia contemporanea (Urbino 1995). Per il Mulino ha curato l’edizione italiana delle opere di Victor Turner: Dal rito al teatro e Antropologia della performance.



    11.01202511 Gennaio 2025

    Ogni performance è incontro di civiltà

    Di Stefano De MatteisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

    Richard Sennett. Se si intrecciano scambi teatrali, dove ciascuno incarna un universo culturale, si può aprire un dialogo costruttivo: è la tesi dell’ultimo libro dell’intellettuale americano

    00
    Leggi tutto
    15.11202415 Novembre 2024

    Forse siamo tutti un po’ terrapiattisti

    Di Stefano De MatteisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

    Globalizzazione. Secondo Oliver Roy viviamo in un marasma di cucina, culti e riti: un fenomeno degli anni 60 partito con la desocializzazione la deculturazione fino al trionfo delle sottoculture

    00
    Leggi tutto
    25.08202425 Agosto 2024

    I miti fanno viaggiare gli uomini e i libri

    Di Stefano De MatteisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia, Recensione, Saggio

    Daniel Mendelsohn. Nella raccolta di saggi, l’autore affina le sue armi di studioso dei classici per compiere un vivido percorso nella storia vissuta dagli uomini o narrata dalla letteratura

    00
    Leggi tutto
    20.07202420 Luglio 2024

    Quei brividi di gioia tra musica e danza

    Di Stefano De MatteisIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Recensione

    Antropologia. Dalle radici dell’estasi all’ ebbrezza collettiva, una ricostruzione dei rituali di ieri e delle feste di oggi, come i rave, che dimostrano la resistenza e la vitalità delle culture al di là dell’oppressione del colonialismo e del capitalismo

    00
    Leggi tutto
    24.02202424 Febbraio 2024

    Così l’antropologa diventò “La scimmia”

    Di Stefano De MatteisIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Recensione

    Ricerca etnografica. Congrande coraggio e ranta autoironia, Heike Behrend ripercorre la sua vita professionale sul campo ion paesi come il Kenya e Uganda tra gaffe e incomprensioni culturali, riflessioni scientifiche ed episodi esilaranti

    00
    Leggi tutto
    14.01202414 Gennaio 2024

    Stiamo alla larga dagli sciamani di oggi

    Di Stefano De MatteisIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio

    Falsi miti. I partecipanti a questi nuovi rituali sono un esercito della contromodernità, che cerca di andare al di là dei condizionamenti occidentali, ma non saranno loro a salvarci, occupati come sono a occuparsi di sé

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy