• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: stancanelli - pagina 1

Home / Elena Stancanelli

Elena Stancanelli

Elena Stancanelli, scrittrice. E' nata a Firenze, dove si è laureata in Lettere moderne. Ha esordito con il romanzo Benzina, Einaudi 1998. Da ricordare Le Attrici, Einaudi, 2001
Collaboratrice stabile del quotidiano La Repubblica, scrive anche su il manifesto e l'Unità.



    24.12202324 Dicembre 2023

    Lo scandalo sul nostro mare che non vogliamo vedere

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Migranti, Personaggi, Recensione, Società

    Il saggio di Nello Scavo. Un’inchiesta ricca di informazioni e documenti sul dramma delle migrazioni e sulle torture nei campi profughi libici

    00
    Leggi tutto
    24.11202324 Novembre 2023

    La giuria è sedotta dal macellaio australiano che si dice erede di un’immensa fortuna

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Nel suo primo romanzo storico Zadie Smith racconta un celebre processo della Londra vittoriana. Un uomo pretendere di essere riconosciuto come Roger Tichborne che tutti credono morto in un naufragio

    00
    Leggi tutto
    04.0620234 Giugno 2023

    A cinquant’anni crollano culo e metabolismo ma vuoi mettere come capisci il mondo?

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione

    Guia soncini passa in rassegna mali e manie della sua generazione e le lagne contemporanee. Cresciuta senza Internet, in un tempo in cui tutto era caro, per sopravvivere ha inventato la nostalgia

    10
    Leggi tutto
    18.02202318 Febbraio 2023

    La maternità è andata in frantumi? Ti consola la natura selvaggia

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Dopo il fallimento della fecondazione assistita una donna si rifugia in montagna. L'unico vicino è un pastore di preistorica violenza che rifiuta gli e la civiltà

    00
    Leggi tutto
    25.11202225 Novembre 2022

    Paolo usa il sesso per capire il mondo (e cerca di salvare il suo matrimonio)

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    La battaglia per avere un figlio, due traslochi, il timore che il nuovo libro non interessi. Il protagonista è ansioso, sbaglia, si ubriaca ma chiede scusa e fronteggia la follia

    00
    Leggi tutto
    29.07202229 Luglio 2022

    Una lezione per la sinistra

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Donne, Politica, Sinistra, Società

    Giorgia Meloni potrebbe essere la prima donna a diventare presidente del Consiglio di questo Paese. Come la mettiamo?

    00
    Leggi tutto
    07.0520228 Maggio 2022

    Quella spallata ai nostri diritti

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

    Una verità dimenticata: i diritti non sono per sempre

    00
    Leggi tutto
    19.03202219 Marzo 2022

    Torniamo ad ascoltare i filosofi prima che le bombe ci cadano in testa

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Guerra, Società

    Ci siamo illusi di poter vivere in pace perché non sappiamo niente del mondo intorno a noi. Separare il pensiero speculativo dai sentimenti ci impedisce di orientarci.

    00
    Leggi tutto
    29.01202229 Gennaio 2022

    Cosa frena le donne a sinistra

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Discriminazione, Donne, Società

    Le forze progressiste, in Italia, hanno, storicamente un problema, ma non con le donne: con il femminismo.

    00
    Leggi tutto
    28.08202128 Agosto 2021

    “Sii piccola, sii strisciante, calda e sciocca”

    Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    L'eros promiscuo e divertito di Anaïs Nin

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 23
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy