• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: sarcina - pagina 1

Home / Giuseppe Sarcina

Giuseppe Sarcina

Giuseppe Sarcina è un giornalista italiano. Laureato in Scienze politiche. Ha lavorato a Il Mondo e dal 1995 al Corriere della Sera. È stato corrispondente da Bruxelles e caporedattore responsabile dell’inserto Corriere Economia.



    16.11202516 Novembre 2025

    Il mondo in disordine è una grande Weimar

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Geopolitica, Intervista, Politica

    Per il politologo Robert Kaplan oggi la Terra, «rimpicciolita dalla tecnologia», dove nessuno governa davvero, assomiglia alla Repubblica tedesca il cui caos spianò la strada al nazismo

    00
    Leggi tutto
    28.06202528 Giugno 2025

    Ricchezza e welfare logorano le famiglie

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Tecnologia, Welfare

    Le reti sociali, le disuguaglianze, la tecnologia

    00
    Leggi tutto
    10.05202510 Maggio 2025

    La borghesia funziona Il problema è lo Stato

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Classi Sociali, Cultura, Economia, Recensione

    L’ economista Deirdre Mc Closkey ha dedicato una trilogia alla classe media: «Non è solo una macchina da profitto, ha dei valori. Il vero allarme? Monopoli e corruzione pubblica»

    00
    Leggi tutto
    29.03202529 Marzo 2025

    I dazi di Trump ributtano il mondo negli anni Trenta

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Protezionismo, Società

    Nel 1985 Thomas J. Sargent (futuro Nobel per l’Economia) e Robert M. Townsend incontrarono Carlo M. Cipolla e discussero sull’origine della moneta. La conversazione diventa ora un libro. Utile per capire come stanno le cose oggi

    00
    Leggi tutto
    15.03202515 Marzo 2025

    Il mito dei confini Le mappe mentono

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Confini, Cultura, Espansionismo, Intervista

    Secondo Paul Richardson, professore di Geografia a Birmingham, concetti come sovranità ed espansionismo non nascono da caratteristiche innate dei territori ma dalla volontà umana

    00
    Leggi tutto
    08.0220258 Febbraio 2025

    Le forze del disordine

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Intervista, Società

    Trump manda in soffitta la globalizzazione. La disuguaglianza cresce. Parla Branko Milanovic

    00
    Leggi tutto
    23.01202523 Gennaio 2025

    La moneta contro il sistema

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Storia

    Nel 2008, per impedire alle autorità dello Stato di sorvegliare scambi e scelte economiche dei cittadini, fu lanciata l’idea dei bitcoin. Oggi, uno solo vale circa 100 mila dollari. Ma, più dell’originaria ispirazione anarchica, prevale il desiderio di guadagno

    00
    Leggi tutto
    21.12202421 Dicembre 2024

    Rivoluzioni arrivate fino a noi

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società, Storia

    Donald Sassoon ripercorre sommosse e crisi che hanno disegnato la modernità

    00
    Leggi tutto
    14.12202414 Dicembre 2024

    In Italia aumentano i neoproletari

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Classi Sociali, Povertà, Recensione, Società

    Per Pier Giorgio Ardeni le classi sociali non sono mai scomparse: nel nostro Paese il 73% dei lavoratori è nel livello basso o medio basso

    00
    Leggi tutto
    19.10202419 Ottobre 2024

    Le lotte perdute delle piazze

    Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Esito, Intervista, Rivolta

    Dieci rivolte in dieci anni, quasi tutte abbastanza fragorosamente naufragate nonostante mobilitazioni ed entusiasmi. Che cosa è successo in Brasile, a Hong Kong, in Egitto, nello Yemen, persino a Kiev...? Lo spiega (in un libro e in queste pagine) Vincent Bevins, cronista giramondo

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Eventi in programma

    Dic 3
    18:00 - 20:00

    Inaugurazione mostra Ombra di tutti alla Casa della Memoria

    Dic 5
    17:00 - 18:30

    I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Dic 16
    17:00 - 18:30

    Archivi della disobbedienza – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Dic 17
    17:00 - 18:30

    Colonialismo e immigrazione: storia, lingue e politiche del presente – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

    La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

    Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy