Achille Occhetto: “Le critiche di Prodi? Bene l’unità, ma poi serve una proposta chiara di governo”
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 1

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze
Venerdì 14 novembre a Palazzo Marino presentazione della mostra "Ombra di tutti" con le testimonianze di alcune delle persone che hanno donato abiti carichi di memoria nelle varie tappe del progetto artistico in tutta Italia
Il rilascio di Marwan Barghuthi potrebbe cambiare il futuro della Palestina
Israele e Hamas hanno accettato di attuare la prima fase del piano di pace per Gaza promosso da Trump. Israele, però, non ha rilasciato il prigioniero Marwan Barghuthi, figura di spicco della resistenza palestinese
Il discorso di Trump all’ONU nella sua versione completa.
Un’ora di assalto contro tutto e tutti
In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera
Solo il 36% dei rispondenti al sondaggio di European movement international vede positivamente la forma di governo democratica, mentre cresce il sentimento nazionalista, anche se si afferma l’idea di un esercito comune.
Montagna, ci sono 100.000 abitanti in più. Chi sono e perché sono scappati dalla città
La sorpresa nel rapporto curato dalle Comunità montane. «Per molte famiglie la città sono costose e degradate e il Covid ha fatto capire che altri modelli di vita sono possibili». Ecco gli esempi di successo

I nostri video sulla Costituzione nel portale storico della Presidenza della Repubblica
Siamo onorati che il portale storico della Presidenza della Repubblica segnali, tra le risorse sulla Costituzione, i video di alcuni nostri incontri e webinar su principi e storia della Carta costituzionale

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025
Guarda il video dell’evento finale del progetto “La Costituzione siamo noi” tenutosi lo scorso 12 maggio 2025 nell’Auditorium Giovanni Azzaretti di Fortunago (PV) nell'Oltrepò Pavese. Momento centrale è stato l’intervento di Gherardo Colombo, che ha parlato con grande passione ai giovani del territorio di rispetto delle regole, democrazia ed eguaglianza. Sono stati molto applauditi anche i filmati realizzati dalle scuole partecipanti al laboratorio “Ciak! La Costituzione”, dedicati ad articoli fondamentali della Carta e alla memoria della Resistenza nell'Oltrepò. A conclusione dell'incontro, la cerimonia di consegna della nostra Costituzione commentata a ragazze e ragazzi diciottenni da parte delle Amministrazioni comunali aderenti

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo
Anche quest'anno il progetto "Felice chi legge!" dimostra che con la creatività e il dialogo tra generazioni è possibile avvicinarsi alla lettura e scoprire nei libri tanti spunti su temi che ci riguardano da vicino come scuola, lavoro, diritti, razzismo

Tra pagine e schermi, con “Felice chi legge” i ragazzi scoprono il potere delle storie
Guerra, razzismo, mondo del lavoro e della scuola tra i temi affrontati negli elaborati dei ragazzi del cfp Afol di Cesate che hanno partecipato al progetto "Felice chi legge!"