• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: rampini - pagina 1

Home / Federico Rampini

Federico Rampini

nato a Genova nel 1956. Editorialista e corrispondente del quotidiano italiano la Repubblica dal 1997.È stato docente all’Università di Berkeley. Precedentemente è stato capo della redazione milanese di la Repubblica e vicedirettore de Il Sole 24ore. Ha collaborato come opinionista a Le Figaro e Politique étrangère.
Consulente dell’Institut français des relations internationales, è membro del comitato scientifico della rivista francese Critique internationale e del periodico italiano Limes. Rampini è stato allievo del sociologo liberale francese Raymond Aron all’Ecole des Autes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, e di Mario Monti all'università Bocconi di Milano.



    19.11202219 Novembre 2022

    Rivalutiamo Fukuyama

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Politica, Recensione, Scenari

    1992-2022 Il libro «La fine della storia e l’ultimo uomo», uscito trent’anni fa, è divenuto presto un facile bersaglio di sarcasmo, anche da parte di chi ne conosceva soltanto il titolo. Ma l’autore non ha mai detto che non ci sarebbero più stati eventi importanti

    00
    Leggi tutto
    08.1020228 Ottobre 2022

    Così Mosca può vincere la battaglia agricola

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Agricoltura, Cambiamenti climatici, Cultura

    Nell’agro-business Putin ha avuto successo. Quest’anno annuncia raccolti record. Non solo: il surriscaldamento del pianeta potrebbe rendere accessibili i territori orientali. E la Siberia superare le terre coltivabili degli Stati Uniti

    00
    Leggi tutto
    04.0620224 Giugno 2022

    E se tornasse Trump? L’ex presidente e i piani per la rivincita nel 2024

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    I progetti, segreti e non, di Trump, che nel frattempo sostiene a testa bassa i suoi candidati: una generazione più trumpista di lui

    00
    Leggi tutto
    03.0620223 Giugno 2022

    Sanzioni, un’arma a doppio taglio

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Guerra, Russia

    Le misure contro la Russia rientrano nella pratica di punire sul piano economico chi aggredisce uno Stato. Ma la storia insegna che spesso l’embargo danneggia anche chi lo attua oppure prevede eccezioni che lo rendono inefficace

    00
    Leggi tutto
    29.05202229 Maggio 2022

    Sanzioni, un’arma a doppio taglio

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Guerra, Sanzioni

    Le misure contro la Russia rientrano nella pratica di punire sul piano economico chi aggredisce uno Stato. Ma la storia insegna che spesso l’embargo danneggia anche chi lo attua oppure prevede eccezioni che lo rendono inefficace

    00
    Leggi tutto
    17.04202217 Aprile 2022

    E se fosse l’Occidente a essere isolato su Putin?

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Occidente, Società

    Le motivazioni dei «non allineati filo-russi» nel terzo millennio sono variegate. Ma di fatto la maggioranza sostiene la posizione della Russia in Ucraina

    00
    Leggi tutto
    19.02202219 Febbraio 2022

    Biden e l’Ucraina, il piano B per evitare la guerra: patto con Putin sull’Europa di domani?

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Russia, Società

    «Helsinki 2»: un accordo sulla ritirata della Nato dall’Est del continente. Tra i fautori del compromesso anche McFaul, ex ambasciatore di Barack Obama in Russia

    00
    Leggi tutto
    13.02202213 Febbraio 2022

    L’America di Biden, gendarme riluttante

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

    Il Presidente viene risucchiato a svolgere quel mestiere dal quale voleva disimpegnarsi. L’unica sfida che conta nel lungo termine è con la Cina. Per vincerla deve ricostruire le infrastrutture, i settori industriali smantellati dalle delocalizzazioni, deve riprendere la leadership nella ricerca e innovazione, riconquistare competitività

    00
    Leggi tutto
    29.01202229 Gennaio 2022

    2008-2022: Giochi di potere Così la Cina sfida l’Occidente

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

    Come è cambiato il Paese in 15 anni, a fronte di un« avversario» insicuro e depresso

    00
    Leggi tutto
    08.0120228 Gennaio 2022

    La strage mai avvenuta

    Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Africa, Epidemia, Società

    Covid in Africa Mortalità ridotta nonostante i pochi vaccini La protezione offerta dalla giovane età media è una certezza

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 16

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy