10.11202310 Novembre 2023 L’Asean per una politica multilateraleDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Organizzazioni, Società Spinte per la cooperazione internazionale contro tensioni geopolitiche
16.09202316 Settembre 2023 L’India e la de-dollarizzazioneDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Geopolitica, India Il lento processo di de-dollarizzazione del commercio mondiale continua e va molto oltre i lavori del Brics.
12.08202312 Agosto 2023 Summit di Pietroburgo: l’Africa fa sentire la sua voceDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia Una dichiarazione programmatica e d’intenti dei paesi dell’Africa nei confronti del mondo intero
08.0720238 Luglio 2023 L’Unione Africana nel G20 Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia L'ingresso dell'UA renderebbe il G20 più rappresentativo, inclusivo e, quindi, più influente.
23.06202323 Giugno 2023 Le colpe delle banche centraliDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza E’ molto severo il giudizio di Jacques de Larosière sulla gestione della politica monetaria delle banche centrali.
17.06202317 Giugno 2023 La prossima svolta dei BricsDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Moneta La creazione di una nuova moneta allo scopo di favorire commerci e investimenti, all’interno del gruppo e con altri Paesi emergenti, senza dover utilizzare il dollaro
13.05202313 Maggio 2023 Il caso della First Republic BankDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza Uno stress bancario continuo con effetti macroeconomici
22.04202322 Aprile 2023 India: è in arrivo la petro rupia?Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale, Moneta L’India sta preparando la sua moneta, la rupia, a giocare un ruolo sui mercati internazionali simile a quello dello yuan.
25.03202325 Marzo 2023 Credit Suisse e la bolla globale dei derivatiDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato a stabilizzare il Credit Suisse
18.03202318 Marzo 2023 Fallimento della Silicon Valley Bank: rischio contagioDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza L’andamento dei tassi d’interesse sarà la spada di Damocle sui mercati e sul sistema finanziario e bancario internazionale.