• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: raimondi - pagina 2

Home / Paolo Raimondi

Paolo Raimondi

Paolo Raimondi (1950) Economista, esperto di finanza internazionale Autore con l’On. Mario Lettieri della mozione “Una nuova Bretton Woods” approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati (2004). Autore della “Dichiarazione di Modena” italo-russa sulla crisi finanziaria mondiale (2008). Editorialista del quotidiano “ItaliaOggi”. Scrive per riviste economiche nazionali ed internazionali. Coordinatore del Gruppo Internazionale di Lavoro “Trans Eurasian Development Corridors” Autore del libro “I gattopardi di Wall Street”, 2010



    15.09202415 Settembre 2024

    Si rafforza il rapporto tra Cina e Africa

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Cina, Economia

    Il continente africano ha per la Cina una valenza strategica

    00
    Leggi tutto
    30.06202430 Giugno 2024

     L’agenzia di rating africana è in costruzione

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Finanza

    Mentre i paesi europei sembrano essersi assoggettati in modo definitivo ai dettami delle tre sorelle americane del rating, l’Africa, invece, lavora per creare un’agenzia di rating africana.

    00
    Leggi tutto
    22.06202422 Giugno 2024

    G7: non solo guerre ma anche il debito

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Debito pubblico, Economia

    In vista del Giubileo del 2025 la Santa Sede sta sollecitando la vasta rete delle organizzazioni internazionali, politiche, sociali e culturali, a formulare e promuovere politiche per condonare o almeno ridurre il fardello dei debiti dei paesi poveri.

    00
    Leggi tutto
    10.05202410 Maggio 2024

    Truffe fiscali: quoque tu, Deutschland!

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

    Frodi e speculazione dalle grandi banche

    00
    Leggi tutto
    06.0420246 Aprile 2024

    Attenti alla bolla dei corporate bond

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Indebitamento

    Non c’è solo il debito pubblico da tenere sotto controllo. Il corporate debt, il debito delle imprese private, potrebbe rappresentare un pericolo maggiore

    00
    Leggi tutto
    09.0320249 Marzo 2024

    Brics: cresce la cooperazione monetaria

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Brics, Economia, Finanza, Moneta

    Un processo monetario verso un nuovo assetto geopolitico pacifico basato sulla cooperazione internazionale.

    00
    Leggi tutto
    02.0320242 Marzo 2024

    Usa: le banche regionali di nuovo in subbuglio

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza

    Dopo il collasso di tre istituti di credito regionali statunitensi nel marzo scorso il settore è di nuovo sotto stress.

    00
    Leggi tutto
    09.0220249 Febbraio 2024

    Brics: avanza il processo di de-dolarizzazione

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Brics, Economia, Finanza, Moneta

    Occorrono delle idee coraggiose di riforma dell’attuale sistema e una nuova visione cooperativa e multilaterale, come il progetto di un paniere globale di monete

    00
    Leggi tutto
    14.01202414 Gennaio 2024

    Il debito americano crea instabilità

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Debito pubblico, Economia

    Negli Stati Uniti le guerre, l’immigrazione e la campagna elettorale hanno attratto molta attenzione deviandola dalla vera emergenza interna che si chiama debito pubblico. Il problema, però, resta ed è esplosivo. 

    00
    Leggi tutto
    02.1220232 Dicembre 2023

    Global economy: i Brics+ battono il G7

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Commercio, Economia, Valuta

    Un nuovo passo per la dedollarizzazione dell’economia mondiale

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 12

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy