• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: raimondi - pagina 12

Home / Paolo Raimondi

Paolo Raimondi

Paolo Raimondi (1950) Economista, esperto di finanza internazionale Autore con l’On. Mario Lettieri della mozione “Una nuova Bretton Woods” approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati (2004). Autore della “Dichiarazione di Modena” italo-russa sulla crisi finanziaria mondiale (2008). Editorialista del quotidiano “ItaliaOggi”. Scrive per riviste economiche nazionali ed internazionali. Coordinatore del Gruppo Internazionale di Lavoro “Trans Eurasian Development Corridors” Autore del libro “I gattopardi di Wall Street”, 2010



    25.04201523 Dicembre 2015

    La Cina vuole un ruolo maggiore nelle istituzioni monetarie

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica

    Multilateralismi ineluttabili

    00
    Leggi tutto
    23.05201223 Maggio 2012

    JP Morgan: suona ancora la campana della crisi globale

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    Occorre un vero “curatore fallimentare” per separare la finanza produttiva da quella speculativa ed eliminare la seconda con regole e azioni precise e sperimentate.

    00
    Leggi tutto
    26.11200926 Novembre 2009

    Gli Stati Uniti stanno inondando di dollari il mondo.

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    Ci sono le premesse per una nuova e non meno pericolosa bolla finanziaria

    00
    Leggi tutto
    31.08200931 Agosto 2009

    Befera a caccia di evasori. L’economia deve rispettare le leggi

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    L’uscita dalla crisi e la trasparenza e regolarità nell’economia richiedono una rinnovata e sempre
    più «sofisticata» capacità dello stato nel prevenire e reprimere ogni violazione dei doveri fiscali e
    contributivi.

    00
    Leggi tutto
    20.07200920 Luglio 2009

    Madoff è colpevole, ma non sia soltanto lui a pagare

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    Dopo la condanna a 150 anni di carcere per il finanziere truffatore

    00
    Leggi tutto
    20.07200920 Luglio 2009

    G8, scacco delle banche ai Grandi

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    I finanzieri dettano regole e puntano ancora sui derivati

    00
    Leggi tutto
    06.0720096 Luglio 2009

    Crisi del dollaro: cresce il dibattito sulle nuove monete regionali

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    Oggi sono le potenze economiche emergenti, cioè il BRIC (Brasile, Russia India e Cina) che vorrebbero sperimentare soluzioni alternative al dollaro.

    00
    Leggi tutto
    19.06200919 Giugno 2009

    G8 dell’Aquila: obiettivo economia reale

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    Il progetto “Transaqua” per l’Africa

    00
    Leggi tutto
    30.05200930 Maggio 2009

    Fiat e crisi auto: tra disoccupazione e riconversione

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    ....dallo sconquasso provocato dalla crisi, in verità si sapeva già da prima, nel mondo emergeranno solamente 4-5 grandi gruppi industriali dell’auto.

    00
    Leggi tutto
    20.05200920 Maggio 2009

    Global standard ed economia reale

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo Sum

    Si dovrà inoltre definire quale dovrebbe essere il nuovo modello di economia e di cooperazione internazionale anche al fine di eliminare i focolai di guerra e aiutare in maniera sostanziale i paesi in via di sviluppo.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 10
    • 11
    • 12

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy