La “settimana cripto” del Congresso Usa, appena conclusa, segna il completo stravolgimento della politica monetaria e finanziaria americana e internazionale.
Archivio articoli per autore, di: raimondi - pagina 1
Nonostante Trump, i Brics camminano
Trump può vantare un altro “successo”. La sua guerra dei dazi e la politica di polverizzazione degli organismi internazionali, a cominciare dalle Nazioni Unite, hanno compattato i paesi Brics
Trump attorcigliato nel debito
L’incertezza delle politiche americane rischia di raffreddare la propensione di molti governi e di tante grandi banche e fondi internazionali ad acquistare i bond americani.
Accordi tra America latina e Cina
Nel mezzo della guerra dei dazi tra Trump e la Cina, Pechino mantiene comunque la sua centralità negli accordi con le organizzazioni di paesi di vari continenti.
Scontro Trump-Cina in Africa
I minerali diventano la pedina di scambio definitiva negli accordi diplomatici di Trump
Trump deprezzerà il dollaro. Attraverso l’acquisto di altre monete internazionali
Un altro anello della destabilizzazione internazionale
Trump crea un Fort Knox per i bitcoin
Trump ha voluto ripetere il suo messaggio alla finanza internazionale. Si presenta come il capo politico del mondo delle criptomonete.
Debito: 310 mila miliardi di dollari
Come si potrà notare la bolla del debito globale è al limite della tenuta
Trump contro i Brics: un boomerang
Le minacce di Trump contro i BRICS li sta spingendo a raggrupparsi più strettamente per meglio proteggersi e difendersi.
Dazi Usa: la lezione della Grande Depressione
Storicamente la politica dei dazi non ha mai fatto arricchire nessuno