24.01201624 Gennaio 2016 La dittatura della finanza che avvilisce l’economiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Finanza, Geopolitica Mercati in tempesta
17.01201617 Gennaio 2016 La soluzione possibile sul gasdotto della discordiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Le furbizie tedesche
15.01201615 Gennaio 2016 «Berlino ha sbagliato e ha aggravato la situazione»Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Politica, Società La Merkel ha fatto prevalentemente gli interessi tedeschi perché è ritornato il principio di nazione.
10.01201610 Gennaio 2016 Gli egoismi tedeschi e l’isolamento dell’ItaliaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società Le sfide verbali
03.0120163 Gennaio 2016 Il conflitto invisibile per il dominio del mondoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Media, Politica, Società Il soft power degli Stati
27.12201527 Dicembre 2015 Il futuro dei trasporti racchiuso nelle batterieDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari La sfida sull’energia
20.12201520 Dicembre 2015 Una proposta per fermare la Merkel sul gas russoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Europa, Russia Energia e Ue
13.12201513 Dicembre 2015 Ma l’accordo con le tribù garantirebbe più sicurezzaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Isis, Medio Oriente, Società Libia e dintorni
06.1220156 Dicembre 2015 La politica economica non è far felici i mercatiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Bce, Economia, Europa, Finanza, Mercato Le mosse di Draghi
29.11201529 Novembre 2015 Il conflitto allontana la coalizione anti jihadDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Isis, Società Lo zar e il sultano