• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: piketty - pagina 2

Home / Thomas Piketty

Thomas Piketty

Thomas Piketty is a French economist who works on wealth income and inequality. He is the director of studies at the École des hautes études en sciences sociales (EHESS) and professor at the Paris School of Economics.[1] He is the author of the best selling book Capital in the Twenty-First Century (2013), which emphasizes the themes of his work on wealth concentrations and distribution over the past 250 years. The book argues that when the rate of capital accumulation grows faster than the economy, then inequality increases. He proposes a global tax on wealth in order to help address the problem of inequality today.



    02.1220233 Dicembre 2023

    È ora che l’occidente condivida il suo potere

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Occidente, Potere, Società

    Cosa possono fare i paesi occidentali per ristabilire la loro credibilità nel sud del mondo? Innanzitutto smettere di dare a tutti lezioni di giustizia e democrazia

    00
    Leggi tutto
    15.07202315 Luglio 2023

    Il malessere che agita la Francia

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Francia, Società

    Le periferie hanno in comune con i piccoli centri e i paesi di campagna molte più cose di quanto si pensi. Il punto è che oggi ci sono ovunque grandi disuguaglianze

    00
    Leggi tutto
    23.06202323 Giugno 2023

    Una proposta per rilanciare l’Europa

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

    L’Unione parlamentare europea dovrebbe comprendere almeno Francia, Germania, Italia e Spagna, dove vive più del 70 per cento della popolazione europea

    00
    Leggi tutto
    20.05202320 Maggio 2023

    Qualcosa sta cambiando tra gli economisti

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Modelli economici

    La comunità accademica comincia a rendersi conto di quanto l’attuale modello sociale e fiscale sia insostenibile, anche se in realtà non c’è mai stata unanimità sull’argomento

    00
    Leggi tutto
    17.12202226 Gennaio 2023

    Il libero scambio non basta più

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Commercio, Economia, Regole

    È arrivato il momento che ogni paese ridefinisca le condizioni dei suoi scambi commerciali con gli altri in base a criteri universali di giustizia

    00
    Leggi tutto
    23.10202223 Ottobre 2022

    Un federalismo europeo contro le disuguaglianze

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Europa

    Non tutto può essere risolto con il denaro (come dimostra l’attuale inflazione) e ci siamo spinti troppo in là nella sacralizzazione dei mercati finanziari, anche in settori come i trasporti

    00
    Leggi tutto
    16.07202216 Luglio 2022

    L’occidente deve dare il buon esempio

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Occidente, Società

    È accettabile appoggiare militarmente gli ucraini. Ma è essenziale anche riconoscere esplicitamente i limiti del modello democratico occidentale

    00
    Leggi tutto
    22.01202222 Gennaio 2022

    Thomas Piketty. La Storia maestra di uguaglianza

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Recensione

    Un saggio dell’economista francese

    00
    Leggi tutto
    25.12202125 Dicembre 2021

    Basta mercato Il Nuovo Socialismo per il XXI secolo

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Economia, Intervista

    Un socialismo partecipativo per arrivare a uno smantellamento graduale dell'economia di mercato. Il cammino verso l'uguaglianza ha fatto grandi passi. Ma la rivoluzione francese non è finita.

    00
    Leggi tutto
    20.11202120 Novembre 2021

    L’uguaglianza riparte dal clima

    Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Cambiamento, Cultura, Saggio

    Il nuovo saggio di Thomas Piketty affronta il tema delle trasformazioni che possono avere successo soltanto attraverso forti mobilitazione e lotte di potere

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 7

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy