Dopo il 1989 per rimuovere i mali della partitocrazia abbiamo rottamato i partiti e per ridurre le distorsioni dello stato sociale abbiamo perso di vista le ingiustizie
Archivio articoli per autore, di: nannicini - pagina 1
Rivoluzione Riformista. Non basta l’agenda Draghi per ridare un futuro al paese
Governo, crescita, merito sono tutti strumenti, non obiettivi. Un manifesto politico
La questione generazionale è lo specchio dell’Italia
Se perdi un lavoro non devi diventare povero perché lo Stato ti aiuti
Come cambia opinione l’elettore in crisi
Una crisi economica rende più facili o più difficili le riforme strutturali? Uno studio empirico evidenzia che nei paesi in difficoltà i cittadini non amano la concorrenza e chiedono più redistribuzione del reddito e più proprietà pubblica in campo economico. Oltre a preferire un leader “forte”.
Ridateci il Mattarellum
Tramontata la speranza di un compromesso alto sulla legge elettorale, restano aperti quattro scenari. Quello oggi preferibile prevede il ritorno al Mattarellum. Perché con i collegi uninominali, migliorerebbe anche la selezione della classe politica. Ma serve un colpo di mano in Parlamento.
Non ci resta che crescere
Che cosa si può fare subito per rimettere in moto l'economia italiana?
Quanto costa la festa
Il 17 marzo l'Italia celebra la festa dell'unità nazionale, con un corollario di polemiche sui costi che la sua istituzione comporterebbe
Identikit del leghista amministratore
Chi sono i sindaci della Lega Nord? Meno donne, ma più giovani e con un livello medio d'istruzione superiore rispetto agli altri amministratori del Nord.