• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: marzano - pagina 7

Home / Michela Marzano

Michela Marzano

Michela Marzano , filosofa. Nata a Roma nel 1970, vive a Parigi dal 1999, dove è arrivata dopo un dottorato di ricerca in Filosofia alla Normale di Pisa con Remo Bodei. A 36 anni ha ottenuto l'abilitazione come professoressa universitaria, e attualmente insegna Filosofia morale presso l'università Paris Descartes.



    19.08202219 Agosto 2022

    Il terrore corre sul filo

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Un contagio. Messo a tacere dal regime È il tema del romanzo giovanile di Ludmila Ulitskaya. Già capolavoro

    00
    Leggi tutto
    11.06202211 Giugno 2022

    Se non è il sesso a fare la donna

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Genere, Sessualità, Società

    In Gran Bretagna la questione trans e gender scuote i laburisti e femministe: ormai è scontro politico sull'identità e il corpo.

    00
    Leggi tutto
    11.06202211 Giugno 2022

    In viaggio con Agostino come cercare la verità sulle spalle di un gigante

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

    L’indagine di Maurizio Ferraris sul grande pensatore

    00
    Leggi tutto
    19.03202219 Marzo 2022

    Ma pace e pacifismo sono cose diverse

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Società

    La pace è anche e soprattutto “l’opera della giustizia”

    00
    Leggi tutto
    22.01202222 Gennaio 2022

    Una tassa per redistribuire la ricchezza

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Redistribuzione

    A 50 anni dal capolavoro di John Rawls, “A theory of Justice”, dove il filosofo americano spiegava come una società potesse essere giusta solo sul principio di uguaglianza e di differenza, la giustizia sociale è ancora lontana

    00
    Leggi tutto
    11.12202111 Dicembre 2021

    Fascisti non si nasce, si diventa

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società

    Non mi vergogno di mio nonno ma di chi rimuove il fascismo

    00
    Leggi tutto
    19.09202119 Settembre 2021

    Ma Francesco stavolta sbaglia

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Religione, Società

    Le parole come pietre

    10
    Leggi tutto
    03.0720213 Luglio 2021

    Il dramma di Narciso una vita senza empatia

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

    Tra letteratura e psicoanalisi. Vittorio Lingiardi esplora un disturbo della personalità più diffuso di quanto si pensi

    00
    Leggi tutto
    19.06202119 Giugno 2021

    Quel che l’uomo bianco non può negare

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Maschilismo, Opinioni, Razzismo, Società

    Le discriminazioni di sesso e razza, un dato di fatto. Il carnefice deve essere incriminato ma nessuno va messo alla gogna in quanto maschio

    00
    Leggi tutto
    05.0620215 Giugno 2021

    Il segreto di famiglia che nessuno vuole conoscere

    Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il rapporto difficile tra una madre e una figlia. E un passato che non passa

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • …
    • 16

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Nella libertà della Palestina in gioco anche la nostra

    Degrado linguistico e rispetto per gli altri

    Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy