Versi, prose, aforismi della poetessa dei Navigli ne mostrano il bisogno d'amore, che salva e uccide. Un mondo in cui la follia è arte, ma anche paura e ostacolo, solitudine e lavaggio del cervello
Archivio articoli per autore, di: marzano - pagina 6
Marie la monaca ribelle
In “Matrix” la scrittrice Lauren Groff racconta la storia di una giovane capace di ribaltare le regole del convento
Dalla parte delle troiane
Pat Barker continua a rileggere il classico riadattando in chiave romanzesca la tragedia di Euripide ispirata a Omero
Il dolce domani in Irlanda
Una piccola comunità è sconvolta dalla scomparsa dei suoi bambini Jan Carson descrive sensi di colpa e sospetti
La scuola deve essere libera
“Insegnare comunità” è il secondo volume della trilogia che la scrittrice femminista dedica alla docenza. E al suo ruolo sociale
Penelope non aspetta più Ulisse: parte e va in giro per il mondo da sola
Da Alexandra David a Nelly Bly i ritratti di grandi viaggiatrici del passato. Si sono emancipate conquistando l'avventura, un privilegio che era riservato ai maschi
Il peso della solitudine
Quello della scrittrice statunitense Liz Moore è un romanzo bello e struggente sul male di vivere. E l’incapacità di sfiorarsi
Il terrore corre sul filo
Un contagio. Messo a tacere dal regime È il tema del romanzo giovanile di Ludmila Ulitskaya. Già capolavoro
Se non è il sesso a fare la donna
In Gran Bretagna la questione trans e gender scuote i laburisti e femministe: ormai è scontro politico sull'identità e il corpo.
In viaggio con Agostino come cercare la verità sulle spalle di un gigante
L’indagine di Maurizio Ferraris sul grande pensatore