20.08201420 Agosto 2014 La Chiesa accetti la famiglia variabileDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum Il segretario della Cei critica con coraggio mafia e burocrazia ma quando parla di eterologa e omosessuali usa frasi fatte
19.07201419 Luglio 2014 Quel riflesso patriarcale duro a morire anche a sinistraDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum All'epoca in cui tutti sembrano celebrare il trionfo dell'uguaglianza e l'importanza della libertà individuale, non appena si parla di paternità e di famiglia, in Italia, tutti si paralizzano.
12.07201412 Luglio 2014 Dolce far niente la ricetta per crescereDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum Il gioco non è tempo sprecato. È tempo che si impiega a costruire la condivisione e a prepararsi alla vita.
31.05201431 Maggio 2014 Sei mesi per dirsi addioDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum Divorzio, se c’è l’accordo si chiede dopo 6 mesi
10.04201410 Aprile 2014 I veri diritti di mamma e papàDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum Cade l’ultimo paletto imposto dalla tristemente celebre legge 40.
20.03201420 Marzo 2014 L’inerzia che offende la dignità di chi soffreDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum Il dramma del fine vita ci riguarda tutti. Anche perché morire è una delle caratteristiche della condizione umana
01.0220141 Febbraio 2014 Noi, insultate a MontecitorioDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum La violenza delle parole
10.01201410 Gennaio 2014 Parità dei cognomi Italia sotto accusaDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum La strigliata dell’Europa: parità al cognome materno
01.0120141 Gennaio 2014 La speranza di trovare un rimedio alla sofferenzaDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum La vita è sempre una questione di opportunità: si sceglie di fare o non fare, di andare avanti o fermarsi, di far vivere o lasciar morire.
17.08201317 Agosto 2013 Non basta un decretoDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo Sum Cristina, Erika e le altre quelle vittime innocenti che l’Italia non sa proteggere.