21.09202521 Settembre 2025 Le idee sono libere e non si censurano ma il negazionismo non può salire in cattedraDi Marco RovelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Negazionismo, Società «Sto con il Politecnico di Torino che ha allontanato un docente. La libertà di insegnamento non giustifica la divulgazione del falso»
09.11202410 Novembre 2024 Amelia C.: Adulti io vi accusoDi Marco RovelliIn Cogito Ergo SumTags Adolescenza, Cultura, Letteratura Non si può essere seri a diciassette anni
15.09202415 Settembre 2024 Adolescenza e disagio: figli perfettiDi Marco RovelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disagio giovanile e sociale A periodiche ondate ci si interroga sul disagio giovanile.
02.0620242 Giugno 2024 Che cosa significa essere umani?Di Marco RovelliIn Cogito Ergo SumTags Corpo, Cultura, Mente Noi siamo corpo-cervello-mente in relazione e cablati per connetterci con l'altro
16.0320242 Giugno 2024 L’eredità di Franco BasagliaDi Marco RovelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Psiche La restituzione della soggettività al malato mentale